Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Loredana Giani

Biografia e opere di Loredana Giani

Manuale di legislazione scolastica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 366
25,00 23,75

Temi e questioni di diritto amministrativo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 358
22,00 20,90

Itinerari interrotti. Il pensiero di Franco Ledda e di Antonio Romano Tassone per una ricostruzione del diritto amministrativo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 368
Il volume raccoglie gli atti di un convegno dedicato a Franco Ledda e al suo allievo Antonio Romano Tassone costruito su un confronto tra il pensiero dei due maestri su alcuni temi ai quali entrambi avevano dedicato attente riflessioni. Un accostamento prezioso dal quale è emersa non solo la linea di continuità del pensiero ma si è delineato con forza un tratto comune, l’attenzione per i “valori democratici” nei quali credevano e nei quali hanno bisogno di credere, quei diritti vecchi e nuovi ispirati dai “principi di giustizia” che, come insegnava Ledda ai suoi nipoti, “forse rappresentano la proiezione, nel futuro, di passate conquiste del pensiero e quindi, diciamo pure, della civiltà”. Quei diritti grazie ai quali, ricordava Franco Ledda, il “cittadino” è entrato nella storia, e il giurista, proseguiva il suo allievo Antonio Romano Tassone, recupera “la tensione verso l’utopia come fondamentale componente del proprio operare quotidiano”.
30,00 28,50

16,50 15,68

Infrastrutture di trasporto e sistemi di regolazione e gestione. Coesione, sostenibilità e finanziamenti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2019
pagine: 1204
I volumi si inseriscono nel progetto di ricerca nazionale su “Eguaglianza nei diritti fondamentali nella crisi dello Stato e delle finanze pubbliche: una proposta per un nuovo modello di coesione sociale con specifico riguardo alla liberalizzazione e regolazione dei trasporti”. In particolare, raccolgono i contributi di quattro Unità, rispettivamente coordinate da Giovanna Colombini, Marina D’Orsogna, Loredana Giani e Aristide Police che, muovendo da una ricostruzione sistematica delle politiche europee di trasporto, si focalizzano sui singoli settori di trasporto, collocandoli nel processo di integrazione diretto alla creazione di “uno spazio unico europeo” compatibile con gli obiettivi di coesione economica, sociale, territoriale e ambientale.
90,00 85,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.