Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Loredana Carpentieri

Biografia e opere di Loredana Carpentieri

Dal federalismo al regionalismo. Prospettive nazionali ed esperienze europee

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 250
Questa collettanea racchiude una serie di contributi sul tema del regionalismo differenziato, sviluppati in una prospettiva di confronto critico tra tributaristi e costituzionalisti. Prendendo le mosse dall'incompleta attuazione della riforma del titolo V della Costituzione operata nel 2001 e dall'evoluzione del contesto ordinamentale, i contributi contenuti nel volume affrontano gli interrogativi cruciali che ruotano attorno a tale evoluzione: le ragioni sottese alla richiesta di maggiore autonomia; i criteri secondo i quali rivedere i rapporti tra Stato e Regioni nel regionalismo differenziato; le garanzie per la coesione nazionale e il rispetto di quel "federalismo solidale" che era alla base della riforma del 2001. Per approfondire l'analisi e ampliarne l'orizzonte oltre il nostro ordinamento il volume si arricchisce di contributi di studiosi stranieri che hanno esaminato il ruolo delle Autonomie sia in Paesi a radicata tradizione unitaria, come la Francia, sia in Paesi in cui, come la Spagna, le richieste di autonomia differenziata sono sfociate in ipotesi di secessione, rendendo il tema politicamente molto sensibile. Auspichiamo che le analisi relative allo stato e alle prospettive del regionalismo differenziato nel nostro ordinamento, unitamente alle tracce delle esperienze di ordinamenti a noi vicini, possano fornire utili elementi di riflessione per la ripresa di un dibattito costruttivo sull'evoluzione delle autonomie territoriali nel contesto interno ed europeo.
34,00 32,30

L'abuso del diritto. Evoluzione del principio e contesto normativo

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: XIV-265
Questo volume raccoglie gli esiti del Convegno dal titolo "L'abuso del diritto. Profili privatistici e profili fiscali", svoltosi a Napoli in Villa Doria d'Angri, sotto l'egida dell'Università Parthenope, il 15 giugno 2017. Quell'incontro tra studiosi di area privatistica e commerciale e studiosi dí diritto tributario ha voluto rappresentare un momento di riflessione su una figura trasversale a tutte le discipline giuridiche e per ciò stesso ancor più rilevante: proprio la natura trasversale dell'abuso di diritto lascia, infatti, intravedere la complessità e le molteplici sfaccettature che questo istituto può assumere quando inserito e trattato in contesti di riferimento diversi, pur se contigui. Il tema è sembrato di particolare interesse anche perché l'abuso del diritto è figura che reagisce prepotentemente sull'interpretazione delle norme giuridiche e dunque finisce, ancora una volta, per riproporre all'attenzione del lettore l'antica dialettica tra lettera e ratio della norma. Il volume vuole essere testimonianza viva sia del permanente fil rouge che lega tra loro i diversi settori dell'ordinamento giuridico, sia dell'emersione e dell'apprezzamento delle differenze di prospettiva dietro le quali gli studiosi di ciascuno di tali settori leggono e utilizzano la medesima figura. Al lettore è affidato, ancora una volta, il compito di cogliere l'unicità del diritto dietro il caleidoscopio dei diversi contesti sistematici e normativi.
36,00 34,20

Redditi in natura e valore normale nelle imposte sui redditi

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1997
pagine: XIII-258
17,56 16,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.