Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Liliana Lanzardo

Biografia e opere di Liliana Lanzardo

Non è il mare il mio nemico. Il naufragio della Seagull

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 216
Nel febbraio 1974 la nave mercantile Seagull, battente bandiera ombra liberiana, affonda al largo della Sicilia. Sul disastro cala il silenzio. Solo Rajna Junakovic, moglie del marconista che era a bordo, ha il coraggio di far avviare un'indagine. La sua tenacia e la sua forza d'animo portano alla sentenza di condanna degli armatori responsabili delle mancanti condizioni di sicurezza in cui il cargo era costretto a viaggiare. L'intensa storia romanzata di una donna che, a partire dalle sue esperienze nell'Europa travagliata dalle due guerre mondiali, sfocia, dopo la tragedia della Seagull,in una sua personale battaglia contro l'"industria dei naufragi" e in una coraggiosa lotta per una legislazione in difesa dei marittimi imbarcati sulle "carrette del mare".
18,00 17,10

Vai e vieni. Esperienze di migrazione e lavoro di senegalesi tra Louga e Torino

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 272
I vissuti, le percezioni, le valutazioni dell'esperienza d'emigrazione dei senegalesi che lavorano a Torino vengono descritti attraverso le interviste di chi è partito e dei loro familiari rimasti nei villaggi in Senegal. Il racconto si apre con l'immaginario del viaggio come epopea e avventura, carico di valenze religiose, che i modou modou , migranti internazionali, hanno ereditato da una centenaria tradizione di spostamenti dei loro avi nel continente africano.
23,50 22,33

Immagine del fascismo. Fotografie, storia, memoria

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1991
pagine: 152
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.