Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lilia Beretta

Biografia e opere di Renata Borgato

Le sciatò a bordò. Tutto (o quasi) quello che bisogna sapere sul prestito al consumo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 96
Il credito al consumo è un fenomeno in espansione e coinvolge fasce sempre più estese di popolazione. Infatti in Italia, il numero di persone che lo hanno utilizzato personalmente è passato negli ultimi anni dal 33% della popolazione del 1997 al 50% del 2005. Ciò ha richiesto che si superasse la vecchia cultura che tendeva a stigmatizzare l'accesso al credito, poiché non fare debiti era, fino a pochi anni fa, un motivo di onore. Per diffondersi, il credito al consumo ha avuto bisogno della convinzione che chi vi accede deve avere un'autorappresentazione positiva di sé: "chi usa il credito al consumo dimostra di saper pianificare le spese". Il cambiamento di cornice è avvenuto progressivamente, favorito da un'abile comunicazione persuasiva. Questo libro indaga da un lato i meccanismi della comunicazione pubblicitaria, dall'altro esamina i prodotti del credito al consumo e si pone l'obiettivo di aiutare i consumatori ad effettuare le proprie scelte in modo lucido e appropriato. Il rischio che vi siano problemi per il corretto rimborso delle somme, come avvenuto con lo scossone al mercato finanziario americano e le sue inevitabili ripercussioni sui mercati mondiali, richiede informazione puntuale per decisioni consapevoli.
15,50 14,73

Gli zecchini di Pinocchio. Manuale per orientarsi nella giungla degli investimenti e uscirne indenni

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 96
Questo manuale vuole offrire uno strumento accessibile ma con una particolare attenzione riservata ai piccoli risparmiatori, all'intricato e spesso misterioso mondo della finanza. Pensato per fornire ai clienti e ai loro promotori finanziari gli elementi basilari di un vero e proprio metodo di lavoro, basato sul "buon senso" e finalizzato al conseguimento di una pratica di "investimento consapevole", il libro dedica una particolare attenzione alle frequenti trappole comunicative che traggono in inganno chi risparmia e investe, mettendo in guardia dal pericolo rappresentato dalla distorsione delle informazioni che, come recenti casi tristemente famosi insegnano, può portare a scelte finanziarie non rispondenti ai propri fini o addirittura totalmente fallimentari. L'intento delle autrici non è però quello di fornire consigli pratici validi per tutti. Anche perché consigli di tal genere non esistono. Nel libro si troveranno piuttosto capitoli con "ricette" per investire o per evitare errori e altri dove invece si predilige l'analisi degli ingredienti, il contesto in cui vengono pensati, progettati, confezionati e infine comunicati i vari prodotti finanziari attualmente disponibili sul mercato. Sempre con un linguaggio semplice e diretto, che allo sfoggio di tecnicismi preferisce l'efficacia comunicativa.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.