Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Letizia Sabbadini

Biografia e opere di Letizia Sabbadini

Disturbi del linguaggio e disprassia verbale. Inquadramento clinico e principi di valutazione e di intervento

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 272
Il volume, rivolto specificamente agli operatori logopedisti, ma anche a tutte le figure professionali componenti l’équipe per i disturbi del neurosviluppo (neuropsichiatri, neuropsicologi, psicologi, foniatri, neuropsicomotricisti, insegnanti ecc.), è frutto di riflessioni scaturite da una lunga esperienza nell’ambito della clinica e soprattutto della terapia dei disturbi del linguaggio (DSL), dell’apprendimento (DSA) e della sfera motorio-prassica (DCD). Nell’ultimo ventennio sono avvenuti molti cambiamenti nel campo della ricerca, sia in ambito neuropsicologico sia neuroscientifico, cambiamenti che ci hanno indotto a ripensare la metodologia di analisi e, quindi, di intervento. Abbiamo potuto verificare come alcune intuizioni cliniche, scaturite da anni di lavoro svolto nel settore della riabilitazione, abbiano avuto conferma da importanti ricerche in ambito neuroscientifico. Gli autori del libro hanno all’attivo anni di impegno nelle metodologie riabilitative per l’età evolutiva e hanno offerto un notevole contributo alle più recenti sperimentazioni sulla valutazione e sul trattamento dei deficit comunicativi-linguistici e motorioprassici.
27,00 25,65

Guida alla riabilitazione neuropsicologica in età evolutiva. Esemplificazioni cliniche ed esperienze

Guida alla riabilitazione neuropsicologica in età evolutiva. Esemplificazioni cliniche ed esperienze

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 136
Questo volume, un vero e proprio manuale professionale per dimensioni e struttura, si propone come strumento indispensabile per tutti quegli operatori - terapisti, logopedisti, ortottisti, psicologi, neurologi, pediatri - che hanno a che fare con il problema della riabilitazione delle funzioni corticali o complesse, specificatamente nell'età evolutiva. Di fronte alla frequente lamentata mancanza di scritti riferiti alla riabilitazione in età evolutiva, Giorgio e Letizia Sabbadini propongono dapprima una esauriente introduzione teorica, cui fanno seguire subito dopo ampie esemplificazioni cliniche ed esperienze concrete di terapia. Ricco di foto e schemi illustrativi, il volume propone dunque giochi ed esercizi da eseguire con il bambino. Ma non pretende di essere completo. Non tratta, ad esempio, tutti gli argomenti di neuropsicologia dell'età evolutiva. Pretende invece di essere una proposta sul piano metodologico e di costituire una base su cui costruire altre proposte di interventi terapeutici.
19,50

PPLS. Prove prerequisiti lettura scrittura

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia
anno edizione: 2014
pagine: 96
17,50 16,63

Disturbi specifici del linguaggio, disprassie e funzioni esecutive. Con una raccolta di casi clinici ed esempi di terapia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
Lo sviluppo cognitivo, linguistico e motorio sono stati a lungo considerati e studiati come entità separate. Dagli anni Ottanta in poi diversi studi e ricerche in ambito neuropsicologico hanno invece cominciato a evidenziare e confermare una stretta correlazione tra aspetti linguistici, motorio-prassici e competenze relative alla sfera delle funzioni esecutive. Secondo le più recenti teorie le capacità linguistiche e cognitive emergono parallelamente allo sviluppo psicomotorio, e in particolare in rapporto alle abilità gestuali e alle capacità di produrre azioni intenzionali. Questo volume, frutto di molti anni di esperienza nell'ambito della clinica e soprattutto della terapia dei disturbi specifici del linguaggio (DSL) e dell'apprendimento, propone un approfondimento delle tipologie di DSL in cui sono presenti deficit motori e prassici e prende in considerazione il concetto di disprassia. Vengono inoltre analizzati alcuni aspetti dello sviluppo motorio tipico e l'importanza della prensione e della deambulazione, quali momenti fondamentali dello sviluppo, oltre allo sviluppo dell'ocumolozione e a quello delle funzioni esecutive.
77,99 74,09

La disprassia in età evolutiva: criteri di valutazione ed intervento

La disprassia in età evolutiva: criteri di valutazione ed intervento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: XII-170
Come risulta evidente dalla pratica clinica e riabilitativa, il bambino disprattico non sa prevedere ed organizzare un progetto d'azione; quindi non sa fare, ma potremmo anche ammettere che non ha ancora imparato a realizzare funzioni. Funzioni e azioni possono però essere rispettivamente apprese e svolte con l'aiuto di esercizi mirati e svolti in modo continuativo. L'autrice propone un modello di valutazione e di intervento che tenga conto di ipotesi eziologiche e neuropsicologiche, sottolineando la necessità di procedere con un'analisi su diversi livelli: percettivo, motorio e rappresentativo. Particolare importanza viene data alla diagnosi e all'intervento precoce. Infine, vengono illustrati esercizi ideati e sperimentati da logopedisti.
83,19

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.