Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Leo Turrini

Biografia e opere di Leo Turrini

Enzo Ferrari. Un eroe italiano

Libro: Libro rilegato
editore: Longanesi
anno edizione: 2023
pagine: 352
Enzo Ferrari è l'uomo che con le sue automobili ha creato un vero e proprio mito, un protagonista assoluto di quella stagione irripetibile che ha segnato il passaggio dell'Italia da Paese contadino a potenza industriale. Sulla leggenda del creatore del «cavallino rampante» c'è molto da raccontare e ancora tanto da scoprire. I trionfi e le sconfitte, i drammi, la politica e soprattutto gli amori. Leo Turrini ricostruisce l'avventura pubblica e privata di un uomo che ha segnato un'epoca, svelandone i sogni e i tormenti: le speranze della giovinezza, la tragedia di un figlio perso troppo presto, il segreto di un erede amatissimo, il difficile rapporto con la fede, le polemiche con il Vaticano, fino all'ultimo amore. Ma anche gli incontri con le star dello spettacolo, i rapporti con i leggendari campioni, da Nuvolari a Niki Lauda, e le relazioni privilegiate con personaggi che hanno fatto la storia d'Italia, da Mussolini a Togliatti, da Pertini a Gianni Agnelli.
22,00 20,90

Romanzo Inter

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 224
Questo che state per leggere non è il solito libro su una squadra di calcio. Non è il racconto di vittorie e sconfitte di un Club che, insieme a tanti altri, ha contribuito a fare la Storia delle emozioni figlie del pallone. No. Questo è il romanzo di un amore. Totale, indivisibile, sottratto all'usura del tempo. Perché esistono – sul serio! – passioni che superano le barriere delle generazioni. Michele Brambilla e Leo Turrini fingono da decenni di essere giornalisti di professione. In realtà, sono innamorati pazzi dell'Inter. Alla Beneamata sono fedeli oltre ogni immaginazione e questo senso di appartenenza li ha resi indissolubilmente amici. "Romanzo Inter" è la confessione epistolare di una passione che li accompagna sin dalla più tenera età: entrambi tragicamente non ricordano il primo bacio, ma il primo gol visto a San Siro non lo dimenticheranno mai. Dai fasti della squadra di Helenio Herrera e Moratti padre, passando per i miracoli di Moratti figlio, fino alla gloriosa sconfitta di Istanbul contro il Manchester City, "Romanzo Inter" non è un libro. È la testimonianza di una fede: siamo solo noi, siamo solo l'Inter. Prefazione di Massimo Moratti. Postfazione di Roberto Boninsegna.
20,00 19,00

Al di là del muro. Storie e leggende del volley azzurro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 256
Le donne, i cavalier, i muri e le schiacciate. Immergetevi in un racconto che vi renderà orgogliosi di essere italiani. Le Nazionali azzurre di pallavolo da quasi mezzo secolo sono fra le più forti al mondo e vantano quattro titoli iridati con gli uomini e uno con le donne. Nessuna disciplina in Italia è così inclusiva, paritaria e vincente: un movimento popolare e capillare nella sua presenza sul territorio. Qui raccontiamo delle imprese leggendarie di De Giorgi e dei suoi compagni di prima e degli allievi di poi. E di Lo Bianco, Togut e quelle splendide ragazze che si sono prese il mondo. Da Zorzi a Michieletto, da Piccinini a Sylla, attraversiamo la storia anche del nostro Paese per scoprire tutto quello che c'è al di là del muro
20,00 19,00

Lo sconosciuto Kimi Räikkönen

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 334
"Lo sconosciuto Kimi Räikkönen" è la storia di un ragazzo partito da condizioni molto ordinarie per arrivare ai vertici di una professione niente affatto ordinaria. In questo ritratto autorizzato, il giornalista Kari Hotakainen rivela aspetti dell'uomo che pochi, al di là degli amici e dei familiari, conoscono. Enigmatico e riservato, l'ex pilota Ferrari campione del mondo - oggi prima guida Alfa Romeo - racconta di sé e del suo modo di pensare, delle competizioni, della famiglia, degli amici, della fiducia in se stessi e dei momenti più difficili in modo divertente e commovente, rivelando uno spaccato suggestivo di un mondo strabiliante che saprà stupire anche chi non è appassionato di automobilismo. L'edizione italiana, ampliata e completata dal giornalista Leo Turrini, porta il racconto ai giorni nostri, con i risultati degli ultimi Gran Premi e il percorso dalla scuderia Ferrari fino a quella Alfa Romeo. Il lettore entra nel vivo della competizione con il team dei meccanici, vive le gare dal paddock condividendo strategie, tattiche e sacrifici. Completano il volume fotografie inedite dalla collezione privata del pilota ed emozionanti scatti delle gare più importanti.
23,00 21,85

Panini. Storia di una famiglia e di tante figurine

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2020
pagine: 320
C'era una volta un'Italia che non aveva paura di sognare. L'Italia generosa e coraggiosa della seconda metà del Novecento: un popolo ricco di grandi figure. E anche di magnifiche figurine. Attraverso piccoli rettangoli di carta, la famiglia Panini contribuì a diffondere l'ottimismo nel Paese del Boom. Quattro fratelli e quattro sorelle, nati in povertà, seppero immaginare il futuro, partendo da una piccola edicola. E dalle loro intuizioni, passando da buste di semplici francobolli alle bustine di calciatori e non solo, è nato un mito globale. La storia dei Panini non è soltanto la celebrazione dell'ingegno imprenditoriale. Dietro e dentro quegli album, tra le pagine delle raccolte, si raduna un sentimento nazionalpopolare. L'idea che nulla sia impossibile, quando la laboriosità si somma all'estro, quando la fantasia si unisce alla concretezza, quando l'immaginazione va al potere e trasforma la realtà, migliorandola. Dal fascismo all'Emilia rossa, da Enzo Ferrari a Gianni Rivera, da Giuseppe Garibaldi a Star Wars, da Muhammad Ali a Sandokan, i Panini hanno raccolto in un'unica, ideale gigantesca figurina la storia d'Italia e del resto del mondo. Lo hanno fatto a Modena, trasformandola nella capitale planetaria del collezionismo. Questo libro ripercorre l'avventura di una dinastia che si è fatta "brand", sempre conservando un nobile attaccamento alle radici. «Panini sta all'Italia – scrive Walter Veltroni nella prefazione all'opera di Leo Turrini – come Disney sta alla America». E senza avere nulla da invidiare. Prefazione di Walter Veltroni. Postfazione di Giovanni Malagò.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.