Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Laura Ricci

Biografia e opere di Laura Ricci

Europa y/e America latina. Insediamenti informali, dinamiche spontanee e abusivismo: gli strumenti per il recupero

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 234
Il recupero degli insediamenti informali costituisce un nodo cruciale nell’ambito delle questioni che attengono al governo delle città e dei territori contemporanei, sia per rilevanza in termini disciplinari, sia per estensione territoriale. Tali insediamenti caratterizzano, infatti, il 60% del tessuto insediativo urbano mondiale, quale esito di un processo che avanza con continuità da oltre mezzo secolo, raggiungendo circa un miliardo di abitanti nel 2021 e traducendo spazialmente, in contrapposizione o in assenza di regole della pianificazione, il disagio socioeconomico e culturale di una gran parte della popolazione inurbata. Pur nelle significative differenze e specificità geografiche, socioeconomiche, politiche e disciplinari che caratterizzano i contesti europei e latinoamericani, appare dunque fondamentale tentare di superare la storica dicotomia tra Nord e Sud del Mondo, attraverso uno sguardo globale che giunga a individuare i riferimenti comuni per definire nuove strategie e nuovi strumenti per la rigenerazione degli insediamenti informali. A partire da questo nodo tematico e nel quadro delle attività di ricerca, di sperimentazione e di scambio in corso tra docenti universitari ed esperti italiani, spagnoli, colombiani, argentini, il libro si sofferma sia sulla contestualizzazione delle dinamiche spontanee in Europa e in America Latina, sia sulla valutazione delle politiche e degli strumenti, attraverso l’illustrazione di alcuni interventi emblematici, con l’obiettivo di ricondurre le strategie di rigenerazione degli insediamenti informali a una più generale strategia di riequilibrio urbano e metropolitano, che prefiguri un nuovo assetto decentrato di struttura urbana policentrica sostenibile e accessibile, verificato alla luce della fattibilità economica e delle istanze sociali emergenti. Il carattere di reciprocità e di condivisione della riflessione costituisce la motivazione alla base della scelta di accompagnare i saggi in italiano con abstract in spagnolo.
32,50 30,88

Anche il tuo talento fa la differenza. Storie imprenditoriali di eccellenza italiana

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 144
Ci sono storie che appassionano per la loro autenticità, perché trasmettono l'impegno, la fatica e al contempo l'entusiasmo e l'energia di coloro che le hanno vissute. Questo libro ne contiene alcune: sono storie imprenditoriali di persone che hanno saputo far fronte agli ostacoli incontrati nel corso della vita professionale, pur di realizzare il proprio sogno. Questi uomini e queste donne raccontando la loro storia ci mostrano le strade che hanno scelto di percorrere, trasformando le avversità in opportunità e mettendo il loro talento a disposizione della crescita personale e professionale, propria e altrui. Ci raccontano i loro incontri, quelli "magici" e quelli che li hanno di primo acchito scoraggiati, ma senza i quali non avrebbero fatto luce, anche per contrasto, su ciò che davvero volevano realizzare. Questo libro è dedicato a tutti coloro che hanno un sogno autentico, un intento da realizzare: è dedicato agli studenti e agli imprenditori, ai genitori, ai manager, ai coach, ai formatori e agli insegnanti. È dedicato a tutti quelli che credono di poter dare il loro contributo per la costruzione di un mondo migliore.
19,00 18,05

Paraletteratura. Lingua e stile dei generi di consumo

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 172
L'espansione dei generi di consumo ha risvegliato negli ultimi anni l'interesse per tutte le scritture ispirate più dal desiderio di raggiungere un vasto consenso di pubblico che dall'ambizione di lasciare un'impronta originale e durevole nella storia letteraria. Le letture d'intrattenimento appaiono caratterizzate da forme espressive distanti dalla letteratura più accreditata; la loro maggiore accessibilità, d'altro canto, ha favorito nel corso dei secoli l'allargamento dell'alfabetizzazione e la diffusione dell'italiano comune. Nel volume si analizzano le peculiarità stilistiche e linguistiche di un'ampia produzione d'intrattenimento: dall'antica stampa popolare alla contemporanea chick-lit, dal "rosa" al "giallo", dalla narrativa per l'infanzia al fumetto, dal feuilleton al fotoromanzo.
14,00 13,30

Piano locale. Nuove regole, nuovi strumenti, nuovi meccanismi attuativi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 384
L'interrogativo su quali siano gli strumenti a cui fare riferimento per un efficace governo delle trasformazioni in corso nella città e nel territorio contemporanei, e di quali contenuti irrinunciabili tali strumenti debbano farsi portatori, prende spunto dalla constatazione dell'inadeguatezza del modello di piano urbanistico della legge del '42, oggi ancora in uso in Italia: strumento onnicomprensivo che unisce l'indeterminatezza temporale al grande dettaglio progettuale, imponendo vincoli con validità quinquennale e garantendo diritti di durata illimitata, in modo arbitrario e ineguale, per ogni singola parte di territorio comunale, concepito per regolare l'espansione della città, rigido rispetto alla complessità delle dinamiche di trasformazione, inefficace rispetto alle modalità di attuazione, avendo di fatto perso il principale strumento operativo (l'esproprio), sul quale fondava la propria efficacia. Gli strumenti di pianificazione, i livelli di competenza e le modalità di interazione; i nuovi contenuti disciplinari del piano locale; il regime immobiliare o, meglio, i meccanismi con cui la pianificazione e l'attuazione si misurano con esso; questi, sinteticamente, i temi fondamentali sollecitati dalla riflessione sul governo delle trasformazioni in corso nella città e nel territorio contemporanei e che costituiscono, non a caso, le tre questioni cruciali poste al centro del lungo processo di riforma avviato con la proposta dell'INU nel 1995.
38,50 36,58

La lingua dell'impero

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 256
L'avventura coloniale italiana vide l'impiego di grandi energie materiali e spirituali spese a sostegno della politica espansionistica (ma anche in appassionate battaglie dissuasorie) che investirono tutti i settori della cultura. Anche la curiosità popolare conobbe picchi straordinari, senza contare i privati sogni di fortuna e gli immaginari collettivi prodotti dall'incontro ravvicinato con una terra misconosciuta nei fatti, ma preesistente nella concezione letteraria. In queste pagine rivive il clima di quel periodo, attraverso una riflessione sulle forme della comunicazione letteraria e non letteraria.
20,60 19,57

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.