Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Laura Pederzoli

Biografia e opere di Laura Pederzoli

Io sono Giacomo Puccini. Biografia a fumetti

Libro: Libro rilegato
editore: Curci
anno edizione: 2024
pagine: 48
Dalle matite di P. Alessandro Polito e Laura Pederzoli nasce la biografia a fumetti di Giacomo Puccini (Lucca, 22 dicembre 1858 – Bruxelles, 29 novembre 1924) nel centenario della morte. Dalla giovinezza a Lucca sino al successo internazionale, la vita e l’arte di un compositore che, con la forza delle sue protagoniste femminili, ha conquistato il pubblico dell’opera in tutto il mondo. Le illustrazioni, frutto di un’accurata ricerca iconografica, sono accompagnate da una selezione di brani proposti in forma di playlist online, che introducono il lettore all’universo sonoro del compositore e fanno da commento musicale alle vicende narrate. Un viaggio avvincente nelle vicende biografiche di uno dei maggiori operisti di tutti i tempi, autore di melodie celeberrime e scene indimenticabili che popolano da sempre l’immaginario collettivo. Età di lettura: da 10 anni.
14,00 13,30

Insegnare le lingue on line e su app. Strategie, aspetti culturali, inclusione e performance nell'apprendimento linguistico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 191
Come migliorare la gestione dei corsi di lingua on line e su app? Il volume risponde a questo interrogativo individuando strategie glottodidattiche, indicando in che modo veicolare gli aspetti culturali della lingua e come gestire la videoscrittura in modo inclusivo. Inoltre, fornisce istruzioni per scegliere un corso a distanza, valutandone potenzialità e criticità. Il testo è indicato sia per la formazione sia per l'aggiornamento dei docenti di didattica della lingua (seconda e straniera) ma anche di altre discipline, dei tutor e degli instructional designer, prendendo in considerazione le nuove competenze richieste ai docenti e i differenti metodi di studio e stili di apprendimento delle nuove generazioni. Il taglio pratico — che si avvale anche di memorandum visivi e brevi test di autovalutazione — è pensato per accrescere l'abilità di gestire con più consapevolezza critica e controllo il processo di insegnamento a distanza. Infine, viene stilato un Mini Vademecum che riassume le risposte alle domande poste nel volume e che, nella sua brevità, può essere recuperato mentalmente senza sforzo come guida durante l'attività di insegnamento.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.