Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Laura Fontanella

Biografia e opere di Justin Hancock

The body confidence book. Il libro del corpo e della fiducia in sé

Libro: Libro in brossura
editore: Settenove
anno edizione: 2024
pagine: 160
All’età di 15 anni, il 60% delle persone sente un forte disagio con il proprio corpo. Qualcosa ci porta a credere che questo sia normale ma non è così: in questa non fiction illustrata Phillippa Diedrichs, psicologa, esorta gli e le adolescenti, a rispettare il proprio corpo e neutralizzare le pressioni sociali dannose che sperimentiamo ogni giorno. Incentiva a vivere con maggior serenità il proprio aspetto senza sottostare alle aspettative altrui, ad affrontare la negatività, ad abbracciare la propria unicità e a costruire reti di solidarietà circondandoci di persone che sappiano valorizzarci per quello che siamo. Tra scienza e narrazione, l’autrice analizza alcuni argomenti chiave: i contenuti tossici dei social media, l’importanza di modelli sempre nuovi con cui confrontarsi, la salute e l’immagine del corpo, il corpo come espressione di sé. Fornisce informazioni scientifiche, positività e l’incoraggiamento ad accettarsi e rispettarsi. Età di lettura: da 12 anni.
16,00 15,20

Allo scoperto. Politiche e piaceri ambientali in tempi postumani

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2024
pagine: 336
"Allo scoperto" è un antidoto contro l’eco-ansia. La vulnerabilità, intesa come la capacità di “sentirsi esposti”, è uno strumento etico e politico per affrontare i disastri insostenibili, dolorosi e inaccettabili dei tempi postumani. Alaimo ci invita a immaginare e praticare insieme forme di protesta che siano al contempo forme di cura e di piacere tra tutte le specie viventi che ci aiutino a vivere meglio qui e ora. Ridere, godere, protestare: fare tutto ciò insieme e farlo allo scoperto. Al cospetto di riscaldamento globale e antropocene l’obiettivo del libro è quello di far proliferare alleanze politiche in cui la vulnerabilità funzioni come catalizzatore di resistenze.
24,00 22,80

Una damigella non in pericolo

Libro: Cartonato
editore: Settenove
anno edizione: 2023
pagine: 32
Una storia che racconta di una damigella in pericolo. Terribilmente, gravemente in pericolo... o forse no? La protagonista di questa storia forse non assomiglia granché alle damigelle di cui avete sentito parlare. La ragazza infatti ha tutta l'intenzione di mostrare al Cavaliere dall'Armatura Splendente, al Principe Azzurro e a chiunque altro voglia decidere per lei, chi è che comanda! Perché una cosa è certa, lei non è una damigella in pericolo. Età di lettura: da 7 anni.
19,00 18,05

Storia transgender. Radici di una rivoluzione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 280
Scrivere la storia è un gesto importante, capace di connettere la comprensione del passato con il futuro che si intende costruire. È proprio questa l'impresa tentata da Susan Stryker in questo libro già classico che ricostruisce, con rigore e poesia, la storia e le battaglie di soggettività e movimenti transgender, dalle discriminazioni mediche, sociali e politiche, alle lotte per i diritti civili, passando per la Millennial Wave fino agli sviluppi più recenti. Storia transgender, affermatosi come un testo fondamentale nell'ambito dei gender studies, non è tuttavia un libro per persone addette ai lavori: il suo taglio narrativo e il suo tono appassionato lo rendono adatto a chiunque abbia a cuore quella che Walter Benjamin definiva la "tradizione degli oppressi." Studio, racconto, memoir e molto altro ancora, "Storia transgender" è, soprattutto, un manifesto dedicato a tutte le persone che ritengono la lotta alle ingiustizie un compito inderogabile, e la conoscenza l'arma giusta per combatterla. Prefazione e postfazione di Antonia Caruso.
23,00 21,85

Consenso, possiamo parlarne? Un libro su scelte, mutuo accordo e volontà

Libro: Libro in brossura
editore: Settenove
anno edizione: 2022
pagine: 160
Il consenso è qualcosa di più di un sì o un no. Vuol dire scegliere. Decidere con la propria testa e riconoscere l’incredibile potere che possiamo esprimere attraverso ogni nostra scelta. Consenso è domandarsi cosa vogliamo nella vita e aiutare anche le altre persone a essere più consapevoli del proprio potere e della capacità di ogni persona di decidere per sé. Consenso vuol dire libertà. Possiamo parlarne? In questa guida, l'autore ci spiega tutto sul consenso, dalla scelta di una pizza a quella di un saluto che non ci faccia risultare invadenti, al modo per dare e avere più opzioni di scelta nelle nostre relazioni affettive e sessuali. Con tanti suggerimenti utili per praticare il consenso tutti i giorni della nostra vita.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.