Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Laura Cialè

Biografia e opere di Laura Cialè

Pegaso è tornata. Racconti e scritti

Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2020
pagine: 176
Dopo quattro romanzi Laura Cialè pubblica la prima raccolta di racconti e scritti: novelle, bozzetti di vita, ricordi personali che si avvicendano con l'intento di offrire una visione positiva dell'umanità e del futuro. Quattordici storie che entrano nel vivo dei pensieri e delle emozioni dei personaggi reali e virtuali, compresa l'autrice, a volte per sorridere a volte per riflettere sui percorsi esistenziali. Il titolo della raccolta costituisce il filo rosso di una metafora che i lettori ritroveranno in una delle novelle e che ne rappresenta il senso complessivo.
15,00 14,25

Il cherubino. Un ragazzo speciale. Un atleta, un diverso nel 1938

Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2019
pagine: 280
Il tracciato di vita di Arnaldo Ianni, un essere dalla bellezza superlativa e dalle forme perfette, quasi "un ponte tra la terra e il cielo" e per questo soprannominato il cherubino, nell'epoca più buia del secolo scorso, quella del ventennio fascista.
17,00 16,15

Una donna in leasing

Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2017
pagine: 176
Cosa spinge un quarantenne affermato a siglare un contratto di leasing per avere una escort? Il piacere estremo, la solitudine dell’uomo d’affari o l’amore inconsapevole? Marcello Maffei noto professionista romano si reca a San Pietroburgo nel ruolo di procacciatore d’affari per un’importante mediazione finanziaria che gli frutterà guadagni e successo. Già al suo arrivo però, allo scopo di condizionarlo, i suoi committenti lo mettono di fronte al fatto compiuto: notti di sesso illimitato con Elena, una ventenne ucraina di rara bellezza, stella del porno e delle pratiche erotiche. Marcello rimane soggiogato non riuscendo a sottrarsi alla passione. Quando torna in Italia è tormentato dal desiderio di Elena tanto da decidere di averla tutta per sé a qualsiasi costo tramite un losco figuro che funge da contatto con la malavita internazionale. Una volta al suo fianco Elena cambierà i parametri di riferimento di Marcello dimostrandogli di non essere una schiava bensì una donna dalla personalità complessa già minata da ricordi indelebili.
15,00 14,25

Rondinella

Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2017
pagine: 256
Una commedia all’italiana che si snoda tra due periodi di oltre sessant’anni su diversi tracciati musicali complementari per intensità emotiva: Max e Marietta distanti tra loro nel tempo appartengono a due generazioni differenti ma condividono la stessa passione per la musica, ciascuno a modo proprio e secondo le mode dell’epoca a cui appartengono perché il tempo e lo spazio riescono a essere due categorie tenute insieme dai ricordi che rendono attuale la vita e intrecciano aspettative ed emozioni secondo un filo conduttore. Il segreto sta in una canzone. Le vicende di Azzius e Rondinella, nonostante si svolgano in periodi diversi nel quartiere di Villa Certosa, si incroceranno grazie a Sor Angelino, il protagonista paradigmatico del romanzo, che li metterà in contatto attraverso la memoria e la forza sentimentale di una canzone.
15,00 14,25

Tutti i fiori del mio giardino

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2016
pagine: 200
I sentimenti dei personaggi femminili costituiscono il filo conduttore della storia, soprattutto quando Rosa giunge alla scoperta che ognuno di essi possiede il nome di un fiore. Tutti i nomi del giardino di Pablo, ma non solo. Amore e sofferenza si snodano nell'altalena dei rapporti dei due protagonisti con le storie del loro passato fino ad arrivare a compimento. Schiacciato dagli eventi, il gruppo solidale si spezza e ognuno torna alla propria individualità ma Rosa e Pablo conservano dentro di sé un eco di sottofondo scandito dalle rime del poeta Garcia Lorca. Un romance attuale, a volte ironico, che incuriosisce il lettore per il ritmo serrato da fiction, la cui narrazione offre una fotografia del "giardino antropologico" contemporaneo, fatto di amore ma anche di dura realtà di relazione interculturale, di temi sociali, di colpi di scena affrontati con fragilità dalla generazione postmoderna.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.