Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Parinetto

Biografia e opere di Giordano Bruno

Rime sulla morte. Testo tedesco a fronte

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2014
pagine: 98
Amore e morte sono le dimensioni del senso profondo nella vita dell'uomo che sceglie la filosofia materialista. Svelata la costruzione tutta umana dell'immagine di Dio, Feuerbach indica l'orizzonte del divino per l'uomo nuovo che ridefinisce i confini del suo mondo. Pensare alla morte dal punto di vista materialista significa dare il valore estremo a ciò che lo merita in questa vita: l'amore. Il legame dell'uomo con l'uomo, il sentimento che passa in questo legame è il materiale su cui costruire le vite individuali e politiche. Affrontare a pieno il pensiero della morte significa rinascere a un nuovo progetto di vita piena. In questo libro il filosofo contemporaneo Luciano Parinetto ci apre la mente su un'interpretazione originale e profonda dei fondamenti del pensiero materialista.
7,00 6,65

Eleusis, carteggio. Il poema filosofico del giovane Hegel e il suo epistolario con Hölderlin. Testo tedesco a fronte

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2014
pagine: 98
Hegel si è formato alla scuola della poesia. Prima che la forza della grande ragione prenda il sopravvento nella costruzione del suo sistema, Hegel raccontava, con la passione della parola poetica, le forze in campo in un momento decisivo della storia europea. Questo mirabile testo poetico in dialogo è la lettura dello spirito della storia al lavoro negli esiti giacobini della rivoluzione francese. Un filosofo interprete del presente, Luciano Parinetto, ne rilegge la portata epocale per il pensiero, la letteratura, la storia.
7,00 6,65

La magia e le ligature

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2000
pagine: 151
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.