Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Gaeta

Biografia e opere di Gaetano Vardaro

Introduzione alla linguistica cognitiva

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 252
La Linguistica Cognitiva è andata affermandosi negli ultimi anni come paradigma alternativo ad approcci al linguaggio di tipo più formale, dai quali si distingue anche per la convinzione che il linguaggio non sia autonomo, ma piuttosto intimamente correlato alle altre facoltà cognitive umane. Il volume è organizzato secondo un percorso bipartito. Nella prima parte si presentano contributi che trattano problemi generali connessi con la rappresentazione del significato come concettualizzazione, in cui gioca un ruolo fondamentale la teoria della metafora, vista come processo cognitivo. La seconda parte contiene invece studi di carattere piú specifico, nei quali vengono affrontati in ottica cognitiva alcuni problemi in diverse lingue europee moderne e antiche. I singoli saggi si propongono di fornire uno strumento didattico e di lavoro a quanti abbiano interesse per la Linguistica Cognitiva e, piú in generale, per i rapporti fra il linguaggio e le capacità cognitive umane, rivolgendosi principalmente a studenti universitari (di area linguistica, comunicativa, psicologica e filosofica) e a quanti si occupano di scienze linguistiche e del loro contributo alla comprensione dei meccanismi cognitivi.
21,80 20,71

I nuovi scenari della prestazione di lavoro

Libro
anno edizione: 1999
pagine: 248
37,00 35,15

17,56 16,68

Itinerari

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1989
pagine: 428
62,50 59,38

29,00 27,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.