Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Fazzi

Biografia e opere di L. Fazzi

Governo e organizzazione per l'impresa sociale

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2008
pagine: 470
Il volume è il primo manuale completo di organizzazione per le imprese sociali in Italia. Frutto della collaborazione tra i più conosciuti specialisti e studiosi della materia, il testo affronta in modo sistematico temi fondamentali quali: la "governance", la gestione delle risorse umane, la qualità, il management, la leadership, le strategie di sviluppo e acquisizione di risorse, la valutazione, il bilancio sociale. Il volume è organizzato per voci e corredato di un'ampia serie di studi di caso che lo rendono particolarmente adatto, oltre che per la didattica universitaria, anche come strumento per il supporto dei processi di sviluppo organizzativo.
29,00 27,55

Costruire l'integrazione sociosanitaria. Attori, strumenti, metodi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 375
Negli ultimi anni, il tema dell'integrazione socio-sanitaria ha assunto un ruolo centrale nel dibattito sulla riforma del welfare. Il volume intende compiere un esame dell'argomento partendo dal punto di vista di chi concretamente deve riuscire a tradurre in pratica l'obiettivo dell'integrazione socio-sanitaria. Non si tratta di un volume sulla normativa: la sua finalità è quella di affrontare concretamente il problema di come tradurre in pratica il principio dell'integrazione, fortemente dichiarato ma spesso poco indagato per quanto riguarda le concrete modalità di realizzazione. Il volume è destinato principalmente agli studenti universitari, agli specializzandi e agli operatori.
29,20 27,74

Il bilancio sociale per le organizzazioni non profit. Teoria e pratica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 219
Oggi più che mai il consumatore non fa solo una scelta di costo-beneficio del prodotto o del servizio offerto, ma promuove o boccia un produttore anche in base ad aspetti etici. Il bilancio sociale è uno strumento che riscuote un crescente successo anche nel mondo delle organizzazioni non profit. Fino ad oggi il dibattito si è concentrato però prevalentemente sulle funzioni e le metodologie di costruzione dello strumento. Il volume approfondisce e indaga il rapporto esistente tra bilancio sociale e condizioni organizzative, fornendo tutta la strumentazione necessaria perché le organizzazioni non profit possano raggiungere efficacemente le loro finalità.
22,50 21,38

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.