Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Jude Ellison Sady Doyle

Biografia e opere di Jude Ellison Sady Doyle

The neighbors. I vicini non sono quello che sembrano

Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2024
pagine: 128
Janet e Oliver sono una coppia con due figlie che decide di trasferirsi in una tranquilla cittadina immersa nei boschi, in cerca di pace. Ma la quiete che sognavano si trasforma presto in un incubo. Casey, la loro figlia adolescente, inizia a comportarsi in modo sempre più bizzarro, e la piccola Isobel, di appena due anni, attira le attenzioni ossessive della vicina Agnes, un'anziana inquietante e sinistra. Oliver, mentre prosegue il proprio percorso di affermazione di genere, sembra l'unico a percepire che attorno alla nuova casa si agitano forze misteriose e oscure. Janet rimane spiazzata quando il marito insinua un dubbio e le chiede: «Sei sicura che Casey sia sempre la stessa persona?». The Neighbors è una graphic novel horror che esplora con lucidità e ironia i timori che ogni famiglia custodisce nel profondo, l'orrore suscitato quando intimità ed estraneità sfumano l'una nell'altra. Doyle intreccia temi attuali, come i diritti delle persone trans, l'adolescenza e i rapporti familiari, con elementi classici dell'horror, evocando atmosfere fiabesche e spettrali, tra luoghi infestati e possessioni.
19,00 18,05

Maw. Una mostruosa vendetta contro il patriarcato

Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2023
pagine: 128
Il patriarcato crea mostri e i mostri, a volte, si vendicano. Nella prima graphic novel di Jude Ellison Sady Doyle, illustrata da A.L. Kaplan, assistiamo alla vicenda di Marion Angela Weber. MAW, una donna dal passato turbolento, è condotta dalla sorella Wendy in un ritiro femminista su un'isola remota. Marion è una donna spezzata, ironica e cinica; Wendy confida che l'esperienza della comune potrà aiutare la sorella a ritrovare comprensione e fiducia in se stessa. MAW ha già smesso di credere nell'amore e nella giustizia, e in una notte spaventosa l'ennesima violenza la trasformerà in un mostro dalla fame insaziabile. Dopo averci stupito con i suoi brillanti saggi, che ci hanno mostrato la natura selvaggia della femminilità e la paura primordiale che il patriarcato nutre da sempre nei confronti delle donne, Doyle ci racconta una storia sovversiva e senza compromessi.
19,00 18,05

Spezzate. Perché ci piace quando le donne sbagliano

Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2022
pagine: 297
Perché ci piace guardare una donna crollare? Cosa ci attrae della sua vulnerabilità? È uno spettacolo a cui siamo abituati e da cui con difficoltà distogliamo lo sguardo. Questo saggio ci apre le porte di una galleria degli orrori in cui celebrità di ogni epoca, da Charlotte Bronté a Milev Cvrus, da Britnev Spears a Clinton, hanno scontato la colpa di non aver rispettato i limiti che la cultura patriarcale aveva imposto alle loro vite. Attingendo dalla letteratura e dalla stampa scandalistica, Doyle ricostruisce l'ascesa e la caduta di queste donne, esplorando il fenomeno sociale della "trainwreck": il deragliamento dai binari del proprio ruolo che porta a perdere tutto ciò che si aveva ottenuto. Un libro che è un invito a cambiare il proprio sguardo, a riconoscere nella un nuovo modello di emancipazione in grado di sovvertire le regole della società.
19,00 18,05

Il mostruoso femminile. Il patriarcato e la paura delle donne

Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2021
pagine: 304
Se un mostro è un corpo spaventoso perché fuori controllo, una donna mostruosa è una donna libera dal controllo dell'uomo. "Il mostruoso femminile" è un saggio sulla natura selvaggia della femminilità, che viaggia tra mito e letteratura, cronaca nera e cinema horror, mostrando la primordiale paura che il patriarcato nutre da sempre nei confronti delle donne. Da "L'esorcista" alla dea babilonese Tiamat, dalla biblica Lilith a "Giovani streghe", attraversano leggende e vite dimenticate, Jude Ellison S. Doyle compie un viaggio alla scoperta dell'oscura potenza delle donne, rivendicando l'orrore come forza creatrice, capace di rompere le catene millenarie dell'oppressione patriarcale.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.