Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Jeanne Heaulmé

Biografia e opere di Jeanne-Marie Leprince de Beaumont

Le Petit Prince

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2015
Questo meraviglioso racconto d’iniziazione di Saint-Exupéry illustra il tema dell’“essenziale”, dell’amicizia e dell’amore che si uniscono al senso di responsabilità nei confronti dell’essere amato. II piccolo principe, che proviene da un misterioso pianeta, scopre sul pianeta Terra il segreto di ciò che veramente conta nella vita; lo rivela al narratore, diventato suo amico, che a sua volta ce lo tramanda in questa fiaba moderna, sottile intreccio di pura creazione poetica e d’intenti didattici. Il volume, con gli acquarelli dell’autore, è corredato di numerose note e di un apparato didattico che guida il lettore alla comprensione del testo. Varie attività consentono di fissare strutture grammaticali essenziali che si fondano prevalentemente sul dialogo e sul registro di una lingua parlata del tutto attuale nella sua semplicità e immediatezza. Altre attività favoriscono la scoperta di un lessico ricco di simboli e il continuo confronto con il mondo delle immagini. Niveau A2
9,90 9,41

Le spleen de Paris

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2012
pagine: VIII-88
8,90 8,46

L'orgue du titan

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2011
Con L’Organo del Titano, capolavoro del genere fantastico, George Sand sfoggia tutto il suo talento nel descrivere l’imperiosa bellezza della Natura che agisce sul destino degli uomini. Questa storia d’iniziazione di un giovane ragazzo dotato per la musica, tratta dai Racconti di una nonna, costituisce una delle espressioni più compiute dell’arte di una grande scrittrice che a tutt’oggi ci affascina per la modernità del suo spirito. Questo libro, corredato di un CD-Audio e riccamente illustrato, propone nelle pause di lettura diverse attività che mirano a fissare le principali strutture linguistiche, ad affinare la comprensione del testo nonché dei suoi molteplici simboli. Il lettore è invitato a lavorare sull’immagine, e a scoprire, attraverso alcuni estratti del carteggio di George Sand rivolto ai suoi amici, in particolare a Gustave Flaubert, le risorse di una lingua viva, semplice, frutto dell’osservazione della natura tanto amata e degli avvenimenti della vita quotidiana. Allegato al volume CD-Audio. Niveau A2/B1
8,90 7,74

Féeries. Peau d'Ane-La Belle et la Bête

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2010
pagine: VIII-88
Peau d'Âne e La Belle et la Bête, due grandi capolavori della letteratura europea per ragazzi dell'età moderna, ci deliziano con un sottile intreccio di intenti didattici e creazione poetica, introducendo il tema della condizione femminile, dell'ubbidienza, della gerarchia, del potere, della concezione del bene e del male, il tutto avvolto in un velo magico, talvolta intriso di qualche tocco ironico. Questo volume, arricchito da numerose note lessicali, propone nelle pause di lettura e nella sezione finale diverse attività didattiche tese a guidare il lettore alla comprensione del lessico, dei simboli, della tipica struttura narrativa delle fiabe. Un filo conduttore corre veloce da un'immagine all'altra, cercando di favorire sempre la creatività, anche in attività di produzione scritta. Niveau B1
8,90 8,46

Pour le meilleur et pour le pire. Histoire de mariages

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2009
pagine: VIII-88
Quattro autori, cinque storie, una sottile riflessione sul matrimonio nella Belle Époque, i suoi piaceri, i suoi obblighi e i suoi tormenti. Grande letteratura in piccole novelle e brevi racconti, che innalzano l'aneddoto a un livello mai uguagliato. Il brio di Guy de Maupassant, di Jules Renard, il famoso autore di Pel di Carota, dell'esilarante Alphonse Allais, celebrato da Umberto Eco come un maestro del racconto, e del grande poeta Guillaume Apollinaire. Il testo d'autore è accompagnato da numerose note lessicali, da pause di lettura e da una sezione finale che offrono un vasto repertorio di attività didattiche. Il lettore, guidato all'esercizio delle varie abilità linguistiche, è anche invitato a lavorare sull'immagine e sul confronto tra i vari registri linguistici, dal letterario al colloquiale. Niveau B2
8,90 8,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.