Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Jane McGonigal

Biografia e opere di Jane McGonigal

Immagina. Giochi, scenari e simulazioni per prepararsi al futuro e coltivare l'ottimismo urgente

Libro: Libro in brossura
editore: ROI edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 442
Jane McGonigal, futurologa e game-designer, ha fatto dell’immaginare il futuro un mestiere, al punto che durante una simulazione, nel 2010, era riuscita a prevedere tutti gli sviluppi di una pandemia come quella da Covid-19 (azzeccandoli con impressionante precisione, no vax e no mask compresi). “Giocare” a immaginare i futuri possibili non è solo un’attività affascinante, ma anche uno strumento potente, per individui e aziende, per prepararsi a qualunque imprevisto, da una guerra globale alla prossima crisi di mercato. In Immagina, condivide le sue ricerche, che attingono alla psicologia e alle neuroscienze, e rivela strategie e “giochi” efficaci per allenare la nostra mente a immaginare l’inimmaginabile.
25,90 24,61

La realtà in gioco

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 384
Dove si trova, nel mondo reale, quella sensazione di essere davvero vivi, concentrati e impegnati, che si prova invece quando si gioca" Dove stanno il senso di forza, di tensione eroica verso un obiettivo, di comunità? C'è qualcosa che non va nella realtà. Contrariamente agli ambienti virtuali progettati con cura, il mondo reale non ci motiva con altrettanta efficacia, non offre vere sfide, non è stato ideato per massimizzare il nostro potenziale o per renderci felici. Che cosa succederebbe se usassimo tutto quello che sappiamo sulla progettazione di giochi per sistemare quello che non va nella realtà" Se cominciassimo a vivere le nostre vite reali da giocatori, conducessimo le nostre attività economiche e le nostre comunità come progettisti di giochi e pensassimo alla risoluzione dei problemi reali come teorici dei videogame? Proposta sconcertante, forse, ma anche molto stimolante: l'autrice, tra i maggiori esperti mondiali di game design, argomenta e discute a fondo questa idea, fornendo al contempo una brillante introduzione allo studio teorico dei giochi: come funzionano, perché ci attirano così tanto e che cosa possono fare per noi nelle nostre vite reali. In ultima istanza, le persone che comprendono come i giochi abbiano la forza e il potenziale sia di renderci felici, sia di modificare la realtà, saranno le persone che inventeranno il nostro futuro.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.