Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ismea

Biografia e opere di Mariano Di Bella

REF 2014. Agrumi, allevamento, bovini da carne, cereali, fiori e fronde, olio di oliva. Volume Vol. 2

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2015
pagine: 288
Il Report Economico-Finanziario rappresenta un valido strumento sia per un'analisi strategica complessiva del settore, attraverso la descrizione delle interazioni esistenti tra ambiente-struttura-comportamenti, sia per una valutazione dei risultati economico-finanziari delle imprese che vi appartengono. Con riguardo al primo aspetto, l'attenzione è rivolta al sistema competitivo allargato, individuato secondo lo schema di Porter (rivalità interna, potere negoziale dei clienti e dei fornitori, minacce da nuovi entranti e da prodotti sostitutivi): la loro disposizione e interazione determinano l'intensità della competitività all'interno del settore e la sua redditività strutturale. Completa il quadro un'analisi della normativa di settore e del suo grado di interferenza sul funzionamento del mercato considerato. L'accento è posto anche sull'evoluzione del settore, attraverso l'analisi delle principali dinamiche congiunturali (domanda e offerta, consumi, costi e prezzi, import ed export) e strutturali (concentrazione o frammentazione, ciclo di vita e di sostituzione, processi di internazionalizzazione), che producono un'alterazione permanente nella struttura del sistema competitivo. Completa il quadro l'analisi dell'outlook, di breve e medio periodo, l'identificazione delle minacce e opportunità e il loro impatto sul business.
50,00 47,50

REF 2014. Bovini da latte, frutta fresca, piante in vaso, suini

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2014
pagine: 256
Il Report Economico-Finanziario rappresenta un valido strumento sia per un'analisi strategica complessiva del settore, attraverso la descrizione delle interazioni esistenti tra ambiente-struttura-comportamenti.
50,00 47,50

REF 2011. Agrumi, Bovini da latte, Riso, Suini, Vivaismo

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2011
pagine: 432
50,00 47,50

22,50 21,38

L'impatto della riforma Pac sulle imprese agricole e sull'economia italiana

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 208
Gli elementi alla base della nuova Politica agricola comunitaria sono principalmente: la realizzazione di una maggiore efficienza ed il riavvicinamento al mercato per le produzioni agricole, l'integrazione sempre maggiore tra gli strumenti orientati al mercato e quelli orientati allo sviluppo rurale, la necessità di rendere pienamente compatibile l'agricoltura con le attese della società in termini di salute ed ambiente. Obiettivo del presente lavoro è quello di fornire un supporto analitico per la valutazione degli impatti della riforma varata nel giugno 2003 e per la simulazione delle alternative di applicazione lasciate agli Stati membri.
23,50 22,33

Il mercato del latte. Rapporto 2004

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 392
La collaborazione tra l'AIA (Associazione Italiana Allevatori), l'ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo ed Alimentare) e l'Osservatorio sul Mercato dei Prodotti Lattiero-caseari ha portato alla terza edizione del Rapporto sul mercato del latte. Esso si propone come strumento di conoscenza del settore lattiero-caseario a supporto di coloro che, a diverso titolo sono chiamati a contribuire al funzionamento del comparto lattiero-caseario. Lo sforzo principale è stato quindi quello di coniugare completezza, tempestività e rilevanza delle informazioni fornite e delle analisi effettuate, con la sintesi necessaria a farne uno strumento efficace.
33,00 31,35

Il mercato della carne bovina. Rapporto 2004

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 328
Uno strumento di conoscenza del comparto della carne bovina a supporto di coloro che sono chiamati a contribuire al suo funzionamento. Lo sforzo principale è stato quello di coniugare completezza, tempestività e rilevanza delle informazioni fornite e delle analisi effettuate, con la sintesi necessaria a farne uno strumento efficace. Lo studio non si limita a una semplice elencazione dei fatti di mercato; esso rappresenta un'analisi dell'intera filiera produttiva e fornisce delle chiavi di interpretazione che, a partire dal comportamento dei singoli operatori, considerano gli effetti dello scenario internazionale e delle politiche comunitarie di settore, per arrivare a una sintesi compiuta del funzionamento del sistema nazionale.
38,00 36,10

Il mercato del latte. Rapporto 2003

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 424
L'Osservatorio si propone come strumento di conoscenza del settore lattiero-caseario a supporto di coloro che, a diverso titolo - si tratti di istituzioni pubbliche, organizzazioni professionali, strutture associative, operatori d'impresa e studiosi - sono chiamati a contribuire al funzionamento del comparto lattiero-caseario. Lo sforzo principale è stato quindi quello di coniugare completezza, tempestività e rilevanza delle informazioni fornite e delle analisi effettuate, con la sintesi necessaria a farne uno strumento efficace. Lo studio rappresenta un'analisi dell'intera filiera produttiva e fornisce delle chiavi di interpretazione che considerano gli effetti dello scenario internazionale e delle politiche comunitarie di settore.
34,50 32,78

Il mercato della carne bovina. Rapporto 2003

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 240
26,50 25,18

Il mercato della carne bovina. Rapporto 2002

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 336
37,00 35,15

Il mercato del latte. Rapporto 2002

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 384
37,50 35,63

23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.