Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Isabella Bolech

Biografia e opere di Julia Quinn

La melodia del cuore. The Lyndon sisters. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 324
Kent, 1817. Eleanor Lyndon sta passeggiando persa nei suoi pensieri quando Charles Wycombe, conte di Billington, letteralmente piomba nella sua vita, precipitando da una grande quercia, in stato di evidente ubriachezza. Charles è uno dei partiti più appetibili della contea ed Ellie, figlia del locale vicario, non si può certo annoverare tra le fanciulle da marito più ambite, eppure, proprio mentre lo riaccompagna al suo calesse, Charles le chiede di sposarlo! Un matrimonio d'interesse, certamente, perché alla vigilia dei trent'anni, rimanendo scapolo, il conte rischia di perdere una cospicua eredità. Dal canto suo Ellie deve trovarsi in fretta un consorte, altrimenti l'odiosa fidanzata di suo padre ne sceglierà uno per lei, e allora perché non potrebbe essere proprio Charles? Una volta celebrate le nozze, però, Elllie è ben decisa a tenere quello sposo così seducente, ma anche fin troppo disinvolto, a debita distanza. Almeno fino a quando non scopre l'uomo tenero e affascinante che si cela sotto la maschera del libertino. Basterà perché la loro unione, nata quasi per burla, si trasformi in un vero legame d'amore?
14,00 13,30

Arte terapia nei gruppi. Strutture, strumenti e conduzione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 158
Perché usare l'arte terapia nei gruppi? La creatività, pur essendo di natura un processo individuale, manifesta aspetti transpersonali e collettivi che rendono possibile la comunicazione, il riconoscimento e la socializzazione. Il linguaggio dell'arte permette tra i partecipanti di un gruppo uno scambio che arricchisce l'esperienza di ciascuno e insegna un nuovo modo per stare insieme e collaborare. Le autrici, che hanno un'esperienza pluridecennale nella conduzione di gruppi di arte terapia in campo clinico e formativo, descrivono gli aspetti teorici della costruzione e conduzione di un gruppo accompagnandoli con numerosi esempi pratici in differenti ambiti e nelle diverse età dell'uomo, dalla prima infanzia alla terza età.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.