Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Inazo Nitobe

Biografia e opere di Inazo Nitobe

Bushido. L'anima del Giappone

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 216
Bu-shi-dō significa letteralmente Militare-Cavaliere-Via: è “la via dei samurai”, un codice etico, morale, spirituale e pratico che, soprattutto a partire dall’Ottocento, fondava l’agire e la virtù dei guerrieri giapponesi. Inazō Nitobe, economista e diplomatico giapponese figlio e nipote di samurai, alla fine del Diciannovesimo secolo compì diversi viaggi negli Stati Uniti e in Europa durante i quali scrisse questo libro in inglese, concepito per il pubblico occidentale e il primo nel suo genere a mettere in dialogo Oriente e Occidente. Un volume che tocca i temi universali dell’etica, della leadership, dell’onore e della compassione intrecciandoli a un racconto affascinante delle virtù fondamentali del Bushidō: rettitudine, senso del dovere, fedeltà, coraggio, cortesia, sincerità, pietà filiale, sobrietà, saggezza. Un’opera stimolante in perfetto equilibro tra riflessione poetica e ricostruzione del Giappone feudale, per chiunque voglia addentrarsi nella cultura del Sol Levante e del suo popolo, ancora oggi profondamente pervasa dall’ethos dei samurai.
11,50 10,93

Bushido. L'anima del Giappone

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 160
Bushido è il nome con cui, soprattutto a partire dall'Ottocento, in Giappone si indica "la via del guerriero", un insieme di precetti morali rivolti ai samurai: norme pratiche e atteggiamenti spirituali cui un vero guerriero avrebbe dovuto ispirare i propri comportamenti. Una sorta di codice cavalleresco orientale. Siamo nel 1899. Il Giappone, aperto al mondo già da qualche decennio, sente il bisogno di ritrovare una sua identità e Nitobe scrive in inglese un testo incisivo, da subito di enorme successo, che ancora non ha smesso di stimolare la fantasia dei lettori occidentali. Al di là del contesto storico che lo ha prodotto, Bushido è un classico per capire un Paese che ancora oggi ci affascina. Mentre parla di rettitudine, coraggio, benevolenza, cortesia, onestà, onore, lealtà, dominio di sé, Nitobe fa da interprete tra il Giappone e l'Occidente offrendo una chiave per penetrare l'anima di un popolo e molti aspetti della sua cultura, e interrogarsi così sul presente e il futuro del mondo.
7,50 7,13

Bushido. L'anima del Giappone

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 160
Il Bushidō è un codice d’onore che regolava la vita dei samurai, la classe guerriera del Giappone feudale. Il termine significa letteralmente “via del guerriero” ed è un insieme di principi etici basati su valori come la lealtà, il coraggio, l’onore, l’autocontrollo e la compassione che i samurai dovevano seguire nella vita e nella guerra. Si sviluppò gradualmente nel corso del XII secolo, e fu formalizzato per la prima volta nel XIV secolo dal monaco buddista zen Musō Soseki. Il codice fu poi ulteriormente sviluppato da altri samurai e pensatori, e divenne una parte importante della cultura giapponese. I suoi principi sono ancora attuali e possono essere fonte di ispirazione per tutti coloro che cercano di condurre una vita virtuosa.
10,00 9,50

Bushido. L'anima del Giappone

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 96
Bushido è il nome con cui, soprattutto a partire dall’Ottocento, in Giappone si indica "la via del guerriero", un insieme di precetti morali rivolti ai samurai: norme pratiche e atteggiamenti spirituali cui un vero guerriero avrebbe dovuto ispirare i propri comportamenti. Una sorta di codice cavalleresco orientale. Siamo nel 1899. Il Giappone, aperto al mondo già da qualche decennio, sente il bisogno di ritrovare una sua identità e Nitobe scrive in inglese un testo incisivo, da subito di enorme successo, che ancora non ha smesso di stimolare la fantasia dei lettori occidentali. Al di là del contesto storico che lo ha prodotto, Bushido è un classico per capire un Paese che ancora oggi ci affascina. Mentre parla di rettitudine, coraggio, benevolenza, cortesia, onestà, onore, lealtà, dominio di sé, Nitobe fa da interprete tra il Giappone e l'Occidente offrendo una chiave per penetrare l’anima di un popolo e molti aspetti della sua cultura, e interrogarsi così sul presente e il futuro del mondo.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.