Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ina Macaione

Biografia e opere di Ina Macaione

24,00 22,80

Rigenerare a Sud rigenerare il sud. Atlante dei luoghi della rigenerazione urbana

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 272
La pandemia di Covid19, che ha confinato in casa milioni di italiani per mesi, è stata l’occasione per organizzare il ciclo di seminari online “Rigenerare a Sud - Rigenerare il Sud” per il Laboratorio di Fenomenologia dell’Architettura di Matera (UniBAS). Da questa lunga e anche faticosa avventura, è emersa in tutta la sua ricchezza e vitalità l’immagine di un Sud attivo, impegnato sul campo e capace di costruire una rete di relazioni, conoscenze, competenze ed esperienze strettamente legate alle peculiarità dei territori del meridione. La mappa territoriale e umana generata da quell’immagine, che è alla base di questo atlante, indica chiaramente una strategia di azione: senza il coinvolgimento e la partecipazione attiva dei cittadini che vivono nel meridione non è possibile avviare percorsi di rigenerazione degli spazi urbani. Soprattutto, non è possibile quella narrazione che cambia lo sguardo su sé stessi e sull’ambiente circostante e che genera amore per il proprio territorio e desiderio di restare o tornare al Sud.
39,00 37,05

Scrivere architettura. Multiscalarità e progetto

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 240
In un orizzonte di eterotopie di citta-natura l'architettura è lo spessore spazio-temporale del fenomeno in cui appare uno spazio vuoto sensibile di diversa natura. Il libro affronta quest'argomento illustrando lo scrivere architettura nel progetto, presentato come sequenza grafica della ideazione, di volta in volta posta a confronto con brevissime scritture del (e sul) progetto. Si utilizzano, a questo scopo, un centinaio di composizioni di architetture, prodotte negli ultimi 30 anni dagli autori del libro, appartenenti a diverse generazioni.
39,50 37,53

Architettura e management della città-natura

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 256
Conosciamo perfettamente gli estremi entro cui sarebbero pensabili le città. Ma il problema e la difficoltà si trova in mezzo. Ormai ci sono due galassie: da una parte quella delle case, degli interni di case in parte ancora abitabili, e delle città addormentate e dall'altra quella che si forma, tracciando la traiettoria di un secolo, dalla metropoli alla urbanità globalmente indefinibile di oggi - anche se in molti ci provano, triangolando tra le idee del "mollusco", del "divenire mutante" e dei "processi di decostruzione". Ovviamente ci attrae, e ci preoccupa allo stesso tempo, il polo indefinibile. E qui si collocano, criticamente, anche le mutazioni delle professioni. Il volume è rivolto ad architetti, manager, operatori dei beni culturali, sociologi e urbanisti, affinché si accorgano del valore e dell'utilità della città­natura, il "bene relazionale" di gran lunga più ricco e complesso che la civiltà abbia mai "prodotto", impiegando millenni di "lavoro".
30,00 28,50

Dall'architettura al progetto. Costruzioni di conoscenza nel rapporto con la natura

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 352
Il libro - rivolto ai giovani che studiano la composizione architettonica come costruzione e a quanti desiderano confrontarsi criticamente con un metodo di conoscenza - propone una strategia di studio che consente di passare dall'analisi dell'architettura alla pratica del progetto. Si tratta sostanzialmente di leggere gli elementi della composizione architettonica di un'opera, "ri-scrivedola", per comprenderne la legge intrinseca. È un metodo di "ri-disegno" del meccanismo progettuale più segreto e determinante di un'opera.
36,00 34,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.