Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ilja Leonard Pfeijffer

Biografia e opere di Ilja Leonard Pfeijffer

Alcibiade

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 1032
Chi era Alcibiade? Dall'esilio in Frigia, giunto quasi al termine dell'esistenza, il più bello, brillante, spregiudicato degli aristocratici ateniesi, già stratego della sua città durante la grande guerra contro Sparta, decide di raccontare la sua versione dei fatti, assumendosi la responsabilità dei propri ideali, delle astuzie, delle battaglie di tutta una vita. Lo fa tramite la penna di Ilja Leonard Pfeijffer, tra i romanzieri più talentuosi dell'odierna letteratura europea, un uomo del Nord che conosce bene il Mediterraneo, sulle sponde del quale – a Genova – vive da vent'anni, e ha studiato a fondo il mondo greco. Com'è andata davvero? Perché il protagonista si è ritrovato a guidare gli avversari spartani? Ha tradito o è stato tradito? Il populista che ha smantellato la democrazia ateniese avrebbe potuto esserne il salvatore?  In quest'autobiografia impossibile, riccamente documentata e storiograficamente innovativa, Pfeijffer ci conduce in un viaggio a ritroso fino al V secolo avanti Cristo, dove nell'incipiente declino di Atene il lettore ritroverà una chiave del nostro declino. La meticolosità della ricostruzione, il coraggio nel dar voce a un uomo memorabile e scandaloso, la passione narrativa senza pari rendono Alcibiade un grande romanzo per il nostro tempo e per ogni tempo, in grado di raccontare una vicenda unica eppure universale, profondamente umana e commovente, la vicenda di un sogno ambizioso in un mondo che sta per smarrire la sua breve gloria.
24,90 23,66

Grand Hotel Europa

Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2021
pagine: 603
Uno scrittore olandese arriva nel maestoso, ma decadente Grand Hotel Europa con l’idea di soggiornarvi per il tempo necessario a placare il suo dolore per la fine della storia d’amore con Clio, un’elegante e appassionata storica dell’arte. Inizia a scrivere del recente passato per fare ordine nei suoi pensieri, perché per dimenticare è necessario prima ricordare e perché, per deformazione professionale, vive davvero le cose solo quando sono sulla carta. Così ripercorre i momenti felici della sua relazione con Clio dal primo incontro a Genova al trasferimento a Venezia, fino all’emozionante ricerca dell’ultimo dipinto di Caravaggio andato perduto. Nel frattempo, durante il suo soggiorno al Grand Hotel Europa, fa la conoscenza degli ospiti dell’albergo, personaggi memorabili che sembrano provenire da un’epoca passata, gloriosa, dalla quale non possono separarsi, e di Abdul, il giovane facchino immigrato in Europa dal suo paese lontano, che invece il passato se lo vuole lasciare rapidamente alle spalle. In un continuo passaggio tra presente vuoto e passato ingombrante, si insinua la riflessione sull’identità europea e sull’opprimente fenomeno del turismo di massa. Ma se è vero che il vecchio continente è rimasto impantanato nella sua Storia e viene considerato dal resto del mondo un affascinante e fiabesco parco d’attrazioni, d’altra parte il futuro, seppur incerto, resta l’unica, necessaria e inevitabile destinazione.
19,00 18,05

La Superba

Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2018
pagine: 336
Regale quando si arriva dal mare, splendente in tutta la sua bellezza; enigmatica e temibile nell'impenetrabile labirinto di vicoli che ospitano moltitudini di destini e razze. È Genova la protagonista di questo libro rabelesiano e multiforme, capace di essere allo stesso tempo romanzo, memoir, guida sentimentale e reportage. Una Genova che agli occhi di un uomo del Nord Europa, che l'ha eletta come sua città d'adozione, diventa palcoscenico esotico e metafora di tutti i sogni e le fantasie che nutrono speranze, e in cui si finisce irrimediabilmente per perdersi. Personaggio principale e narratore di questo viaggio è Ilja Léonard Pfeijffer, scrittore olandese, che ha scelto Genova per godere di una vita migliore, più libera e anonima, e poter raccogliere materiale per la propria ispirazione. La città lo ammalia, lo illude, ma infine si ritrae. Ilja impara la lingua, parla con la gente, s'innamora, affronta le tortuosità e le contraddizioni del vivere in Italia, ma ogni volta ne esce sconfitto. Straniero in terra straniera, proprio come gli italiani che un secolo fa partirono da Genova per cercare fortuna in America. Schiavo di una fantasia, come i poveri disgraziati che rischiano la vita per raggiungere il sogno dell'Europa e ne rimangono prigionieri - come Rashid, che viene dal Marocco e vende le rose nei bar di sera; come Djiby, che viene dal Senegal e ha una storia incredibile da raccontare a chi voglia ascoltarlo e offrirgli da bere.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.