Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ilaria Tontardini

Biografia e opere di BlexBolex

Come fanno le lische a diventare lisce. Parola, poesia, infanzia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 176
Il volume indaga su come autori e case editrici si siano impegnati negli anni per liberare la poesia per l'infanzia dall'etichetta di "strumento educativo", restituendole dignità e status di opera d'arte. Accanto a un approfondimento su temi, poetiche e stili, viene dato spazio alle riflessioni dei più importanti autori di poesia contemporanea per bambine e bambini. Chiara Carminati, Nicola Cinquetti, Vivian Lamarque, Roberto Piumini, Giusi Quarenghi, Bruno Tognolini e Silvia Vecchini raccontano il loro rapporto con la parola poetica, mettendo a fuoco il lavoro creativo dal punto di vista di chi fa poesia anche per i più piccoli.
18,00 17,10

Incantesimi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 210
C’erano una volta tre maghi che si risvegliano in una casa abbandonata. Da quel momento in poi, vengono braccati dalla terribile cacciatrice e dal suo temibile compagno sputafuoco. I poteri e l’immaginazione dei maghi permetteranno loro di sconfiggere i nemici? In questa storia l’infanzia è la magia che s’incarna nei tre piccoli maghi in cerca della libera creazione, del potere di reinventare il mondo che il Mago dei maghi cerca di controllare e soggiogare. Ispirato alle ambientazioni dei videogiochi e alla fantascienza è un crescendo di avventure in cui magie, metamorfosi e incantesimi si susseguono in un ritmo sfrenato. Età di lettura: da 5 anni.
33,00 31,35

Alfabeto Alemagna-Alemagna's alphabet

Libro: Libro in brossura
editore: TopiPittori
anno edizione: 2023
pagine: 158
«Nel caso della preparazione della mostra "Le cose preziose. L'ostinata ricerca di Beatrice Alemagna", realizzata in occasione di Bologna Children's Book Fair e Boom! Crescere nei libri 2023 grazie al sostegno della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, abbiamo avuto accesso ai tantissimi materiali che danno vita agli albi illustrati di Beatrice Alemagna, dai quaderni in cui le idee iniziano a prendere forma fino alle tavole finite. (...) Ci è sembrato così naturale pensare a un libro che non fosse una sequenza canonica di saggi accompagnati da immagini sull'opera ma un alfabeto, una raccolta di parole e voci che scompongono la sua poetica per restituirla attraverso alcune chiavi e dare così espressione ad alcuni nodi del suo fare artistico in una dimensione polifonica, per le diverse chiavi interpretative e le diverse voci che si sono impegnate nella scrittura.» (dalla prefazione)
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.