Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Junior

Tutti i libri editi da Edizioni Junior

Dentro la materia. Oltre il laboratorio. La chimica nella scuola del primo ciclo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 120
Il modo più consueto di portare la chimica ai ragazzi è quello degli esperimenti, mostrando cosa succede quando le sostanze si incontrano e si combinano: lo spettacolo della chimica. Ma cosa succede davvero “dietro le quinte”, cioè dentro la materia? Servendosi di attività pratiche e narrazioni, l’autrice propone un percorso didattico per presentare elementi, atomi e molecole anche agli alunni più giovani. Servono infatti tutti i saperi per costruire la conoscenza, serve anche un po’ di chimica e serve presto: ogni oggetto che ci circonda, ogni essere vivente, ogni fenomeno naturale è governato da principi chimici. Nella grande storia del tutto, che va dalla nascita dell’universo alla comparsa della vita sulla Terra e poi attraversa la storia delle civiltà umane, non possiamo davvero ignorare la chimica.
15,00 14,25

L'ultimo bambino nei boschi. Salvare i nostri figli dal disturbo da deficit di natura

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 352
Bullismo, deficit di attenzione e sindromi di iperattività, obesità, ansia e depressione: sempre più spesso i bambini e gli adolescenti devono fare i conti con queste problematiche, con conseguenze spesso pesanti sul benessere fisico e psicologico. Secondo Richard Louv, sono tutte dovute alla mancanza di gioco libero all'aperto: sempre più spesso, infatti, la vita dei più piccoli si svolge al chiuso, in auto, a scuola o a casa, con la sola compagnia di device. Le ricerche scientifiche più recenti sono invece concordi nell'affermare che è giocando fuori che i bambini e i ragazzi imparano a essere autonomi e a relazionarsi con gli altri, ed è lì che possono esprimere la loro creatività e correre pure qualche rischio. Louv, uno dei maggiori esperti mondiali del rapporto tra bambini e natura, propone una serie di soluzioni pratiche e a portata di mano, anche nel giardino di casa, per guarire dal "deficit di natura" e ridare benessere e serenità a bambini e adolescenti.
23,00 21,85

Come fanno le lische a diventare lisce. Parola, poesia, infanzia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 176
Il volume indaga su come autori e case editrici si siano impegnati negli anni per liberare la poesia per l'infanzia dall'etichetta di "strumento educativo", restituendole dignità e status di opera d'arte. Accanto a un approfondimento su temi, poetiche e stili, viene dato spazio alle riflessioni dei più importanti autori di poesia contemporanea per bambine e bambini. Chiara Carminati, Nicola Cinquetti, Vivian Lamarque, Roberto Piumini, Giusi Quarenghi, Bruno Tognolini e Silvia Vecchini raccontano il loro rapporto con la parola poetica, mettendo a fuoco il lavoro creativo dal punto di vista di chi fa poesia anche per i più piccoli.
18,00 17,10

Microbio. Scienza, natura e pensiero ecologico

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 130
La naturale propensione alla scoperta dei bambini necessita di azioni e di contesti d’esperienza quotidiani che ne amplino le possibilità. Le Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia ci propongono a questo proposito, tra i campi d’esperienza, quello relativo alla “conoscenza del mondo”, ossia all’esplorazione, alla scoperta e alla prima sistematizzazione della conoscenza sul mondo della realtà naturale e artificiale, che ha come sistemi simbolici di riferimento tutti i domini della conoscenza scientifica. Diventa quindi importante che il curricolo della scuola dell’infanzia, e ancora prima quello del nido, s’interroghino su quali contesti, quali strategie e quali esperienze possano favorire l’avvicinamento dei bambini e delle bambine al pensiero scientifico, pensiero che poi – nel corso delle esperienze e dei percorsi scolastici – possa trovare occasioni di approfondimenti e rilanci all’interno delle specifiche discipline. Questa pubblicazione si offre a tutti coloro che vogliano comprendere come avvicinare i bambini e le bambine al pensiero scientifico ed ecologico fornendo un inquadramento teorico e metodologico e un’articolata serie di proposte didattiche per esplorare concetti scientifici.
20,00 19,00

Geografia, educazione ambentale. Secondo ciclo. Schedario didattico
50,61

Zaffi passaguai. Progetto crescere in sicurezza
12,39

Storia e studi sociali. Guida didattica per l'insegnante della scuola elementare

Storia e studi sociali. Guida didattica per l'insegnante della scuola elementare

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 1993
pagine: 432
50,61

Scienze. Guida didattica per l'insegnante della scuola elementare

Scienze. Guida didattica per l'insegnante della scuola elementare

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 1993
pagine: 432
50,61

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.