Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ignazio Vinci

Biografia e opere di Ignazio Vinci

Progettare lo sviluppo sostenibile nelle città. Temi, metodi e strumenti

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 180
Nonostante siano i luoghi più sensibili alle crisi economiche, sociali e ambientali, le città rimangono il fulcro del modello di sviluppo occidentale. In esse continuano a concentrarsi investimenti privati e attenzioni da parte delle politiche pubbliche, anche perché si è consapevoli che nelle città andranno affrontate le principali sfide del prossimo futuro: la lotta alle diseguaglianze, le transizioni tecnologiche e produttive, il contrasto al cambiamento climatico. Tutto questo ridefinisce senza sosta il significato di ciò che abbiamo a lungo chiamato “sviluppo sostenibile”, attribuendogli nuovi contenuti e valori compatibili con le forme del cambiamento urbano. Il libro esplora il tema della progettazione dello sviluppo nelle città, riconoscendo innanzitutto il carattere plurale delle risorse e dei soggetti di cui le politiche pubbliche possono avvalersi per risolvere i conflitti in ambito urbano. Da un lato, l’autore cerca di identificare un lessico condiviso per l’azione locale, sulla scorta dei molti decenni in cui la progettazione dello sviluppo nelle aree urbane è stata messa alla prova in contesti differenziati. Dall’altro, invita a riconoscere i limiti degli approcci convenzionali e indica come molti temi e modalità di azione possano convivere per far sì che la sostenibilità assuma nuove forme attraverso il progetto.
20,00 19,00

Il radicamento territoriale dei sistemi locali

Il radicamento territoriale dei sistemi locali

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 224
Il termine "territorio" nel corso degli ultimi anni è entrato diffusamente nel vocabolario delle politiche pubbliche, condizionandone in diversi campi gli aspetti concettuali e operativi, ma anche con il risultato di assumere significati più vaghi e contraddittori, almeno rispetto al senso tradizionalmente attribuitogli dalle culture geografiche e urbanistiche. Il presente volume raccoglie alcuni saggi di diverso taglio metodologico sul tema, dalla definizione dei nuovi significati della territorialità all'esplorazione delle condizioni politiche, istituzionali e culturali perché le risorse territoriali possano intervenire nei processi di sviluppo.
26,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.