Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Hua Yu

Biografia e opere di Hua Yu

La città che non c'è

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
pagine: 384
Un uomo del Nord umile come un salice e silenzioso come i campi approda dopo mille peripezie in una città del Sud sotto una bufera di neve. Ha una neonata al collo: cerca la madre della bambina e una città che non c’è. Ma questa non è soltanto la sua storia. È l’inizio del Novecento. L’impero millenario è in ginocchio. La Cina, dilaniata da lotte intestine, eserciti allo sbando e scorrerie di briganti, comincia il viaggio verso una modernità ancora lontana, che intanto ha acceso le prime luci elettriche a Shanghai. Questa è una storia di mestieri scomparsi, antiche usanze e torture feroci. È una storia di violenze gratuite, amori ingenui e amicizie profonde. Ed è soprattutto una storia di storie: l’indovino cieco con la Mauser, la puttana in cima a una scala cigolante che odora di pesce, il manipolo di soldati agguerriti senza un orecchio, il ragazzo venduto come schiavo che piange nella stiva di una nave in rotta verso l’Australia. Yu Hua racconta un’epopea inesorabile come il tempo, affinché nessuno dei suoi personaggi venga dimenticato.
22,00 20,90

Racconti di amore e di morte

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2010
Yu Hua, nato nel 1960, è tra gli autori più amati e tradotti della letteratura cinese contemporanea. Autore di numerose opere, che comprendono romanzi e racconti di breve e media lunghezza, Yu Hua ha iniziato a pubblicare all'inizio degli anni Ottanta e da allora ha registrato un grande successo di pubblico. I due racconti qui presentati, Storia d'amore e Deciso dal fato, appartengono al periodo iniziale della produzione letteraria di Yu Hua e sono pertanto rappresentativi delle tecniche e dei temi trattati dall'autore nella sua prima fase di scrittura. Il volume si apre con alcune pagine dedicate allo scrittore. Seguono quindi i racconti in lingua originale, ciascuno preceduto da un riassunto e accompagnato da note di carattere grammaticale, lessicale e culturale per agevolare la lettura. Il testo è inoltre corredato da un ricco glossario che permette al lettore di accostarsi ai racconti in lingua originale senza dover ricorrere all'uso del dizionario. Completa il volume un CD-audio con la lettura integrale dei due racconti. La collana ha l'intento di presentare i testi più rappresentativi della letteratura cinese moderna e contemporanea in lingua originale. I volumi della collana si prestano a essere utilizzati in classe per esercitazioni di lettura e di traduzione, ma sono anche rivolti, oltre che agli studenti, a chiunque desideri immergersi in presa diretta nell'universo letterario e culturale della Cina d'oggi.
14,90 14,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.