Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Hervé Antonio Cavallera

Biografia e opere di Hervé Antonio Cavallera

Patria, nazione, fascismo. Scritti di politica

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2021
pagine: 576
Sin dall’inizio della elaborazione della sua concezione speculativa (attualismo), Giovanni Gentile (1875-1944) ha strettamente collegato il tema della politica all’interno dell’etica, con conseguente esigenza dell’impegno personale. Sotto tale profilo, il pensiero di Gentile, in una tradizione che si potrebbe far risalire a Platone, è tra i più rigorosi tentativi speculativi di ricondurre concretamente la vita civile in una concezione etica. Il testo che qui si presenta è la raccolta organica, cronologicamente organizzata, dei più significativi scritti politici del filosofo, sì da consentire al lettore di cogliere lo sviluppo del suo pensiero volto alla formazione di una condivisa coscienza nazionale. Da questo punto di vista, l’incontro con il fascismo consentì a Gentile di cercare di delineare e realizzare, pur non senza duri contrasti all’interno del regime, un superiore ideale di Stato in cui il bene e le esigenze dei singoli cittadini confluissero e si armonizzassero nella unità della nazione operante e capace di superare i particolarismi che il filosofo aveva rimproverato alla politica italiana di fine Ottocento.
28,00 26,60

Giuseppe Codacci-Pisanelli. Testimonianze e attualità

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: VIII-136
13,00 12,35

Storia delle dottrine e delle istituzioni educative

Libro: Libro in brossura
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2017
pagine: 448
Una storia della pedagogia occidentale dalle origini greche e latine ai giorni nostri: le parole dei suoi maggiori esponenti, le grandi dottrine e le conseguenti realizzazioni. Lo sviluppo della civiltà viene considerato dal punto di vista delle teorie e delle istituzioni educative e quelle che storicamente si sono affermate appaiono strettamente collegate e vivificate, sia pure all'interno di un dibattito talvolta aspro, da un processo ideativo volto alla piena formazione della persona e della società. Una organica e documentata visione d'insieme a disposizione di insegnanti, studiosi, studenti universitari, formatori.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.