Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Grazia Fernanda Spitoni

Biografia e opere di Serena Aureli

Manuale dei disturbi alimentari

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2019
pagine: 514
I disturbi alimentari (DA) rappresentano una sfida stimolante sia per i clinici sia per il Sistema sanitario nazionale nel suo complesso, poiché pongono problemi che coinvolgono varie prospettive cliniche, sociali e culturali. Ciò ha reso necessaria la creazione di affiatate équipe multidisciplinari, nella consapevolezza che la cura dei da passi per una presa in carico integrata e complessa dei bisogni a livello sia psichico che somatico, sia personale che di sistema. Privilegiando un approccio multidisciplinare che illustri la complessità degli approcci alla cura dei da, il volume descrive la storia di questi disturbi e le loro forme cliniche, negli adulti e nell’età evolutiva; i sintomi alimentari, gli strumenti psicodiagnostici per valutarli, gli aspetti corporei, neuroscientifici e quelli più generali che sottendono il disturbo, e presenta infine i modelli di cura, senza trascurare gli aspetti medico-legali.
45,00 42,75

Quando il cibo sano diventare un'ossessione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 107
L'ortoressia nervosa è un'ossessione patologica per il cibo biologicamente puro che si manifesta con importanti restrizioni dietetiche, un'eccessiva preoccupazione per gli ingredienti e le tecniche utilizzate per la lavorazione del cibo, la diminuzione di relazioni sociali, l'isolamento e la malnutrizione. Nonostante il fenomeno sia diffuso a livello mondiale, non esistevano ancora testi in italiano sull'argomento. Il volume intende colmare questa lacuna descrivendo le conoscenze sinora acquisite sull'ortoressia nervosa, analizzando gli studi riconosciuti dalla comunità scientifica internazionale ed evidenziando le criticità che gravitano intorno a tale controversa scelta alimentare. Vengono trattate le basi psicologiche e sociali di questa nuova manifestazione clinica, il confronto tra l'ortoressia nervosa e altre psicopatologie e gli strumenti attualmente usati per la diagnosi. Inoltre si propone una concettualizzazione del fenomeno sia in termini psicopatologici sia come possibile risposta adattiva a stimoli ambientali.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.