Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Mannino

Biografia e opere di Giuseppe Mannino

Ecologia dell'apprendere. Forme, contenuti, contesti ed esperienze del rapporto formativo, tra vecchie buone prassi e innovazione pedagogico-psicodinamica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 266
Nel recente passato epistemologico, psicologico e pedagogico, l'idea di conoscenza come processo di costruzione si era lentamente trasformata in un rassicurante illuministico fotografare, oggettivare: l'apprendere era divenuto sinonimo del possedere una rappresentazione puntuale, oggettiva e “vera” dell'oggetto osservato. Oggi, attraverso la convergenza dei più avanzati studi psicologici, pedagogici e neurologici, pensiamo che la conoscenza sia un processo e non un risultato. La realtà è tale perché percepita da un osservatore e la relazione causale lineare tra verità e conoscenza è tornata ad essere un processo circolare, concausato e co-costruito. La mente individuale genera il mondo che la include e genera a sua volta: la soggettività, che permette all'uomo di esperirsi come soggetto neotenico e mitopoietico, non è un dato definitivo, bensì una possibilità di concepimento della mente e della realtà al contempo, una nascita perenne, insatura. L'ambiente in senso ampio, la cultura transpersonale, antropologica, ed intergenerazionale, fondano le matrici collettive del conoscere individuale: i presupposti all'apprendere. L'ambiente offre se stesso al soggetto, come matrice insatura di senso e possibilità di essere; il soggetto, conoscendo, modifica la matrice che lo ha generato e dunque rigenera se stesso e la matrice, in un circolo ermeneutico, ricorsivo, cofondativo. Il volume muove dall'idea di ambiente in generale, e di ambiente di apprendimento in particolare, in senso ecologico classico, ed innovativo tecnologico, giungendo a delineare linee teoriche, psicologiche e pedagogiche, di intervento positivo nel mondo della formazione e della scuola, anche con riferimento all'attuale processo di riforma. Riaffermando buone prassi trasversali, quali l'ascolto attivo, il tutoring e le modalità di insegnamento mediate dalla tecnologia, unitamente all'introduzione di nuove prassi sperimentali psicopedagogiche, quali la presenza attiva e strutturale dello psicologo nelle classi scolastiche, il volume applica e narra la teoria ecologica dell'apprendimento in esperienze e prassi sperimentali.
32,00 30,40

La dignità tradita. Uno studio psico-sociale sul crimine dei colletti bianchi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 118
Chi c’è intorno alla mafia criminale? Chi sono quei soggetti, noti come “colletti bianchi”, contigui, “a disposizione” di Cosa Nostra? I mafiosi “doc” in Sicilia sembra siano poco più di cinquemila. Essi, però, possono godere della disponibilità di un numero di persone almeno dieci volte superiore: prevalentemente colletti bianchi. Medici e operatori sanitari, commercialisti, avvocati, amministratori, esperti nel campo dell’edilizia e dell’economia, e di ogni professionalità utile. L’alleanza nasce dall'interesse economico e i professionisti non si soffermano a considerare il rapporto con il particolare tipo di “cliente”, considerandolo esclusivamente un business di tipo economico. I dati presentati in questo lavoro, basati su gruppi di elaborazione sul tema mafia e psiche, sono stati raccolti attraverso approfonditi incontri con magistrati competenti, mediante interviste a collaboratori di giustizia, con il lavoro psicoterapeutico e di assistenza alle vittime, grazie a ricerche empiriche e interviste a numerosi personaggi “significativi”, durante un lungo lavoro di ricerca/intervento in molti comuni siciliani. La “narrazione” vuole servire ad un gran numero di persone interessate ad un contrasto rigoroso, non eclatante, quotidiano, basato su un lavoro di ricerca-intervento e di produzione di conoscenza che implementi consapevolezza e distanziamento.
18,00 17,10

Anima, cultura, psiche. Relazioni generative

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 208
Questo volume intende rivolgersi a quanti intendano, personalmente e/o professionalmente, percorrere un viaggio alla ricerca dei perché più profondi della propria esistenza. Perché sono, penso, agisco, sento, mi relaziono, in un determinato modo? E se fossi nato in un'altra famiglia, in un altro paese, con un altro credo, sarei ancora io? Che legame c'è tra esperienza psicologica ed esperienza spirituale? La cultura sociale, politica, scolastica, nella quale sono immerso e dalla quale sono attraversato, che peso ha nell'influenzare le mie decisioni e le mie idee? Ed ancora, le relazioni che ho e che intrattengo mi condizionano nella costruzione del mio io e della mia idea di me? Ed io sono proprio certo di essere ed essere pensato come individuo unico, coerente, razionale o forse mi accorgo di cambiare forma, opinione, comportamento, in accordo alle situazioni temporali, relazionali, istituzionali, gruppali nelle quali trascorro la mia esistenza? Ed infine, esiste un'anima, un'identità, un'individualità o una relazione dinamica tra esseri in ricerca, in viaggio, verso orizzonti di benessere e felicità? Il volume non risponderà a questi interrogativi, ma organizzerà un pensiero originale, innovativo, complesso e poliedrico: stimolerà il lettore a percorrere un viaggio interiore, un percorso di verità ed autocoscienza, alla ricerca dell'anima, sino a giungere ad una possibile narrazione rigenerata di sé: il proprio testo in un contesto interpretativo relazionale.
27,00 25,65

Il capitolato d'appalto dei lavori pubblici. Commenti, dottrina e giurisprudenza

Il capitolato d'appalto dei lavori pubblici. Commenti, dottrina e giurisprudenza

Libro: Libro in brossura
editore: Grafill
anno edizione: 2005
pagine: 120
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.