Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Girgenti

Biografia e opere di Paolo Colizzi

12,00 11,40

L'anima e il corpo

Libro
editore: Mimesis
pagine: 150
12,00 11,40

Umano, poco umano. Esercizi spirituali contro l'intelligenza artificiale

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2024
pagine: 240
Ciò che è veramente importante per noi tutti non è sapere quanto sia intelligente l'Intelligenza Artificiale, ma i danni che essa può portare alla nostra anima. Certo è che qualcosa di poco umano sta invadendo la nostra vita. E, per contrastarla, il modo migliore è rivolgere lo sguardo non al futuro, ma al passato, con un'incursione ragionata e ben documentata nel mondo classico. Tornare nell'Atene e nella Roma classica è, secondo i due autori di questo libro coraggioso e anticipatorio, un itinerario della mente che ha per destinazione la sapienza degli antichi. A essa dobbiamo attingere per i nuovi esercizi spirituali. L'unico vero sovranismo è quello della mente. Non dobbiamo temere la sostituzione etnica quanto piuttosto la sostituzione tecnica, ovvero la progressiva sottrazione di facoltà e abilità all'uomo in favore di apparati tecnologici, algoritmi e reti neurali. Dell'IA "di frontiera" non sono interessanti le sempre provvisorie acquisizioni, quanto piuttosto i già effettivi sconfinamenti nel santuario della nostra interiorità. Solo la resistenza psicologica e culturale e la forza dei classici della filosofia potranno renderci più forti e in grado (speriamo) di controllare l'IA.
18,90 17,96

Il sesso di Dio. Proclo e il simbolo dell'androgino

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 280
Lo scopo del presente lavoro è percorrere sistematicamente, attraverso il mito dell'androgino, l'architettura del pensiero di Proclo: ciò che ci proponiamo è dimostrarne la funzione apicale nel contesto della sua ricerca teologica, nonché metterne in luce il costituirsi come chiave ermeneutica privilegiata per affrontare l'articolazione procliana del reale. Simbolo par excellance, l'androgino ha da sempre entusiasmato la fantasia mitica. Né semplice maschio, né semplice femmina: piuttosto, la loro archetipica Origine, che, da un lato, permane nella sua assoluta differenza da coloro che normalmente chiamiamo "uomini" e, dall'altro, è parimenti in essi tutti immanente, costituendosi come il motore fondamentale che attivamente, per mezzo della tensione erotica, li muove al tentativo di restaurare la loro unica protologica natura. Questi i tratti essenziali del mito dell'androgino che ci permetteranno di camminare lungo gli itinerari della riflessione procliana. Prefazione di Giuseppe Girgenti.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.