Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe De Marzo

Biografia e opere di Giuseppe De Marzo

Il Foro italiano. Gli speciali. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
pagine: 70
Gli incessanti mutamenti normativi provocati dalla necessità di fornire risposte sollecite alle conseguenze dell’emergenza Covid hanno generato un quadro complesso e non facilmente riconducibile a sistema. Il volume che si presenta al lettore prova ad affrontare alcuni snodi che hanno caratterizzato il dibattito di questi ultimi mesi. Grazie ai contributi di esperti dei rispettivi settori di indagine, vengono affrontate, in particolare, le tematiche relative ai processi nel Codice della crisi dell’impresa e dell’insolvenza; ai tentativi, pur temporalmente circoscritti ma destinati a proiettare i loro effetti nel futuro, di realizzare nuovi assetti della disciplina societaria; alle manovre speculative su merci; alle criptovalute e alle criptoattività; ai rapporti tra intelligenza artificiale e corporate governance; ai peculiari sviluppi che l’emergenza Covid ha determinato a proposito del tema della responsabilità del datore di lavoro e delle strutture sanitarie.
35,00 33,25

L'eredità giacente

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 94
La trattazione delle questioni legate alla giacenza dell’eredità presuppone l’esame di alcune problematiche di carattere generale, che il Legislatore e gli operatori cercano di risolvere con l’applicazione delle norme in materia. La questione della situazione che si crea tra il momento dell’apertura della successione e l’accettazione non è evidentemente risolta dalla regola per la quale l’effetto dell’accettazione risale al momento nel quale si è aperta la successione. Invero, la finzione della retroattività, al pari della attribuzione dei beni, in assenza di eredi allo Stato (art. 586 cod. civ.), non elimina le questioni poste dalla vacanza di un titolare del patrimonio che possa compiere atti gestori, e nei confronti del quale possano essere esercitate le pretese dei terzi. Il presente volume, con un serio approccio di studio, ma senza trascurare l’aspetto pratico, vuole essere uno strumento per il Professionista che si trovi a risolvere questioni ereditarie in cui manchi, seppur temporaneamente, un titolare, con tutte le problematiche che ne derivano, nel tentativo di tutelare gli interessi del proprio assistito, sia esso erede, legatario o creditore del defunto.
24,00 22,80

Le spese di lite. Soccombenza, distrazione, compensazione e responsabilità aggravata

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 176
Il volume vuole essere una guida per il Professionista che deve considerare, oltre agli aspetti tecnici e giuridici del proprio operato, altresì quelli economici. L'attività forense ha invero un costo e risulta opportuno valutare, in via preventiva, quali sono i rischi economici e le spese a cui si deve far fronte nell'ambito di un'azione giudiziaria. L'opera affronta le diverse fattispecie che riguardano le spese processuali: dalla condanna, anche a titolo aggravato, alla distrazione delle spese e alla compensazione. Per completezza, si affronta altresì la tematica relativamente alle ipotesi di gratuito patrocinio. Partendo dai criteri che guidano il giudice, passando per le regole generali che disciplinano le spese processuali, si approda alla casistica più particolare, nonché alla più innovativa ipotesi di condanna alle spese, introdotta dall'art. 96 c.p.c.
24,00 22,80

I sequestri civili

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 182
Il volume esamina, in una prospettiva attenta alle implicazioni pratiche, inquadrata nelle categorie di teoria generale, la disciplina del codice di procedura civile e quella prevista dalle leggi speciali in materia di sequestri, approfondendo i presupposti delle misure e le regole processuali di trattazione delle richieste cautelari. Aggiornata alla più recente giurisprudenza in materia, l’opera vuole dunque essere uno strumento utile al professionista che intenda presentare una domanda cautelare e ottenere il provvedimento che meglio tuteli le ragioni del proprio assistito.
29,00 27,55

Codice civile commentato con dottrina e giurisprudenza. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: XIII-4703
Il "Codice civile commentato con dottrina e giurisprudenza" registra, con estrema analiticità di contenuti e pregevole sintesi espositiva, gli sviluppi della riflessione giuridica, dottrinale e giurisprudenziale, attorno alla disciplina codicistica e alle principali leggi speciali. Il lettore troverà, quindi, sia una sintesi di dibattiti ancora vivi attorno a sistemi normativi ormai consolidati (si pensi al diritto delle successioni), sia un'efficace rappresentazione delle linee evolutive del diritto delle obbligazioni, in genere, e del diritto commerciale e del diritto del lavoro, fronti caldi, sui quali le novità normative e le conseguenti decisioni delle Corti non cessano di impegnare l'operatore nello sforzo di ricostruire un quadro omogeneo e prevedibile negli esiti. Frequenti sono le incursioni nel diritto civile che coinvolge l'operato delle Pubbliche Amministrazioni (si pensi all'ampio approfondimento dedicato all'espropriazione per pubblica utilità, nel Libro III). Diffuso risalto, per il suo carattere trasversale, è stato dato alla l. 20 maggio 2016 n. 76, sulle unioni civili e le convivenze di fatto, nonché alla l. 22 dicembre 2017 n. 219, in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento, in tema di riforma della corruzione tra privati (art. 2635 ce), in tema di riforma della crisi di impresa e dell'insolvenza con la l. 19 ottobre 2017 n. 55, in tema di lavoro con tutti i provvedimenti attuativi del Jobs Act, fino alla l. 11 gennaio 2018 n. 4, in tema di tutela degli orfani per crimini domestici, e al d.l. 12 luglio 2018 n. 87 (c.d. Decreto Dignità, convertito con legge approvata in via definitiva dal Senato il 7 agosto 2018). Specifica attenzione è riservata alle puntualizzazioni più rilevanti della Corte europea dei diritti dell'uomo, che sta contribuendo sempre più, in un intenso dialogo con la Corte di Cassazione e la Corte costituzionale, a ridisegnare il tessuto normativo del nostro ordinamento.
289,00 274,55

30,00 28,50

Il nuovo volto dell'espropriazione per pubblica utilità

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: X-169
La disciplina legislativa in tema di indennizzo espropriativo e di danno da occupazione appropriativa è crollata sotto i colpi delle sentenze della Corte Costituzionale nn. 348 e 349 del 2007. L'art.2., commi 89 e 90, della legge finanziaria per il 2008 ha ritenuto di adeguarsi ai moniti della Consulta fissando, con alcuni adattamenti e temperamenti, il parametro del valore venale. Tuttavia, la novella legislativa non ha definitivamente sciolto il nodo gordiano del quantum debeatur in materia espropriativa. Nodo che continua a rivelare l'eterno conflitto tra autorità e proprietà e, quindi, l'essenza del fenomeno ablatorio.
20,00 19,00

Codice dei servizi pubblici locali

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2007
pagine: XVII-1450
100,00 95,00

57,00 54,15

Formulario del contenzioso amministrativo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2007
pagine: XIX-814
100,00 95,00

L'attività edilizia nel Testo Unico

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2006
pagine: 960
62,00 58,90

La tutela dell'ambiente tra prevenzione e repressione

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2005
pagine: 288
36,00 34,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.