Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giulio Colombi

Biografia e opere di Hans Urs von Balthasar

Natale e Capodanno. Pensieri per fare chiarezza

Libro: Libro in brossura
editore: Morcelliana
anno edizione: 2023
pagine: 64
«Il mistero del Natale, come annotava Hannah Arendt, allieva di Romano Guardini per un semestre a Berlino, si incrocia come il tema dell'“inizio”: proprio “la nascita di Gesù è stata posta come un nuovo, costitutivo inizio, che è originariamente cristiano: un bambino è nato per noi”. Egualmente il Capodanno rappresenta un “nuovo inizio”. Certo esiste un inizio che subito svanisce, una volta attuato; è quello che i Latini chiamano initium, il punto di partenza nel tempo. Ma Guardini rivolge lo sguardo a un inizio più importante, quello che si mantiene e che i Latini chiamano principium, l'inizio che domina tutto ciò che verrà. Gustare il dono dell'“inizio” sia in quella nascita a Betlemme che richiama anche tutte le nascite, sia in quel nuovo anno. A ciò, in modo sapiente, ci introduce in questi bellissimi testi Romano Guardini.» (Silvano Zucal)
9,00 8,55

Gesù e il cristiano. Volume Vol. 13

Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
pagine: 512
Il volume Gesù e il cristiano dà ordine a dei testi che Balthasar chiama "scritti minori" ma a cui tiene moltissimo, al punto da averli inseriti nell'Omnia. Il cristianesimo non si compie in una dottrina. Gesù è il cristiano, la persona di Cristo, la sua vita, i suoi atti, la sua predicazione sono il cristianesimo. Balthasar ha ordinato vari testi per molti lati innovativi e capaci di disorientare qualsiasi riduzione dottrinale e morale del fatto cristiano. Gli scritti compresi nel volume sono i seguenti: Il cristiano e l'angoscia; Chi è il cristiano; Cordula ovverosia il caso serio; La verità è sinfonica. Aspetti del pluralismo cristiano; Con occhi semplici. Verso una nuova coscienza cristiana; Gesù ci conosce? Noi conosciamo Gesù?. Hans Urs von Balthasar nasce a Lucerna il 12 agosto 1905. Nel 1929 entra nella Compagnia di Gesù. Decisivi per la sua formazione teologica sono gli incontri con Erich Przywara, Henri de Lubac e Karl Barth. La collaborazione con Adrienne von Speyr porta alla fondazione dell’Istituto San Giovanni e della Johannes Verlag. Nominato cardinale per il suo contributo alla teologia cattolica, non fece in tempo a indossare la porpora, morendo il 26 giugno 1988. Jaca Book chiese a Balthasar di organizzare il piano della sua Opera Omnia. La casa editrice, oltre alla sua Omnia, ha in catalogo numerosi altri titoli che vengono periodicamente riproposti.
36,00 34,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.