Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuliana Costa

Biografia e opere di Giuliana Costa

Coabitazioni solidali. Politiche, programmi e progetti

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 208
La coabitazione organizzata è un importante elemento delle politiche sociali che prevedono una componente abitativa, così come di progettazioni costruite per consentire a individui eterogenei di vivere insieme sotto lo stesso tetto con la regia di soggetti collettivi, siano essi associazioni, cooperative o fondazioni. Questa soluzione viene utilizzata in svariate aree di welfare e con obiettivi differenti, eppure si tratta di un tema ancora poco studiato, sia in ambito accademico sia tra gli operatori e i policy makers. In questo libro se ne discutono i fondamenti teorici, se ne illustrano progetti innovativi e già consolidati in atto nel nostro paese e si chiariscono termini e definizioni con cui ci si riferisce alle molteplici forme di abitare a contenuto solidaristico.
22,00 20,90

Prove di welfare locale. La costruzione di livelli essenziali di assistenza in provincia di Cremona

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 144
Lo sviluppo di un welfare territoriale dei servizi richiede oggi una rinnovata capacità dei contesti locali di costruire un sistema di protezione sociale sufficientemente solido e riconoscibile. Attualmente, in assenza di standard minimi e di regole certe e condivise, ogni territorio risponde, infatti, alle molteplici sfide del welfare locale con approcci, logiche di investimento e priorità diverse. La mancata definizione di livelli essenziali in materia di assistenza in ambito nazionale fa sì che non solo non si costituiscano nel nostro Paese le premesse per l'istituzione di diritti soggettivi esigibili in questa materia ma che si perpetui una tradizione di eterogeneità di impianti regolativi, di caratteristiche e di ricchezza del sistema dei servizi, di individuazione dei destinatari dell'azione pubblica in materia di assistenza. Le scelte circa che cosa approntare per rispondere alle istanze sociali dei cittadini sono lasciate alla programmazione e alle sensibilità locali nonché alla capacità dei singoli attori - istituzionali e non - di confrontarsi con i dilemmi posti da questa partita e con la loro soluzione. Il volume presenta gli esiti di una ricerca-azione svolta in collaborazione con il Settore Politiche Sociali della Provincia di Cremona tesa alla definizione di un sistema locale di livelli di assistenza per la non autosufficienza in età anziana.
17,00 16,15

Quando qualcuno dipende da te. Per una sociologia della cura

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2008
pagine: 197
Quando ci si trova di fronte a un grave bisogno di cura da parte di un figlio adulto o di un genitore la vita cambia radicalmente. La perdita dell'autosufficienza - con il conseguente innesco della dipendenza - è uno degli eventi o dei processi maggiormente dirompenti per gli esseri umani. Si tratta di una situazione critica, un'esperienza che sfida le strutture materiali, organizzative e simboliche della vita quotidiana nonché le forme di conoscenza a queste sottese, imponendone una revisione più o meno radicale. Il libro discute, a partire da una ricerca empirica, le modalità riorganizzative attivate nel fronteggiare i bisogni di cura severi in famiglia (disordini psichici, disabilità psico-fisiche, fragilità e demenza in età anziana). In esso si mostra come i bisogni di cura continuativi abbiano una forte spinta destabilizzante e possano rendere fragili assetti familiari altrimenti "solidi", minacciando le chances di vita degli individui e alterando il loro modo di funzionare e di stare al mondo. I bisogni di cura possono, proprio perché ineludibili, finire per rendere molto problematico il rapporto tra opportunità e vincoli di coloro che vi sono implicati. La cornice teorica proposta è quella della vulnerabilità sociale. Le connessioni tra i bisogni di cura, il loro impatto sulla vita quotidiana e le strategie messe in atto sono analizzati dal punto di vista dei caregiver.
19,10 18,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.