Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giulia Tozzi

Biografia e opere di Giulia Tozzi

Decreti dal santuario di Dioniso Eleutereo ad Atene

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 168
Il volume ha come oggetto di studio il santuario di Dioniso Eleutereo alle pendici meridionali dell’acropoli di Atene, e in particolare il suo uso per l’esposizione di documenti iscritti, al fine di approfondire la conoscenza del ruolo politico, religioso e culturale di tale spazio cittadino e soprattutto del teatro ad esso annesso, che fin dall’epoca classica fu sede delle rappresentazioni drammatiche svolte durante le feste in onore di Dioniso e che, a partire dall’età ellenistica, ospitò frequentemente assemblee politiche. Il lavoro consiste nel catalogo di tutti i decreti superstiti pertinenti al santuario (nel complesso 14 epigrafi), che sono stati selezionati dall’autrice attraverso un’accurata ricognizione del contesto archeologico e delle fonti letterarie ed epigrafiche disponibili e che sono qui riediti sulla base della revisione autoptica; l’esame comparato dei testi nel loro insieme consente di elaborare un quadro esaustivo del contesto storico-politico e culturale in cui tali iscrizioni furono prodotte e di cui furono espressione.
54,00 51,30

Decreti dal santuario di Dioniso Eleutereo ad Atene

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 168
Il volume ha come oggetto di studio il santuario di Dioniso Eleutereo alle pendici meridionali dell’acropoli di Atene, e in particolare il suo uso per l’esposizione di documenti iscritti, al fine di approfondire la conoscenza del ruolo politico, religioso e culturale di tale spazio cittadino e soprattutto del teatro ad esso annesso, che fin dall’epoca classica fu sede delle rappresentazioni drammatiche svolte durante le feste in onore di Dioniso e che, a partire dall’età ellenistica, ospitò frequentemente assemblee politiche. Il lavoro consiste nel catalogo di tutti i decreti superstiti pertinenti al santuario (nel complesso 14 epigrafi), che sono stati selezionati dall’autrice attraverso un’accurata ricognizione del contesto archeologico e delle fonti letterarie ed epigrafiche disponibili e che sono qui riediti sulla base della revisione autoptica; l’esame comparato dei testi nel loro insieme consente di elaborare un quadro esaustivo del contesto storico-politico e culturale in cui tali iscrizioni furono prodotte e di cui furono espressione.
108,00 102,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.