Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Spagnoletti

Biografia e opere di Robert Musil

L'uomo senza qualità-Il giovane Törless-Congiungimenti

L'uomo senza qualità-Il giovane Törless-Congiungimenti

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2017
pagine: 1373
Con "L'uomo senza qualità" Robert Musil ha scolpito una pietra miliare della letteratura europea del Novecento. Un efficace ritratto delle contraddizioni vissute dall'uomo nella modernità, lacerato tra il "mondo di ieri" e i nuovi tempi che avanzano. Nell'Austria d'inizio secolo, la caustica penna di Musil analizza con accorata nostalgia e pungente ironia la società asburgica, facendone affiorare il volto nascosto. In alcuni casi però il sarcasmo cede il passo a una dimensione ben più tragica, prefigurando la barbarie del nazismo. La scrittura oscilla tra la visione estatica e gli enunciati delle scienze naturali e subisce una radicale mutazione, superando l'antinomia tra narrazione e descrizione, per approdare alla formula del "romanzo-saggio". Ambientato in un collegio militare ai confini orientali dell'impero austroungarico, "Il giovane Tòrless" è il romanzo che consacrò come grande scrittore il venticinquenne Robert Musil. Nell'universo repressivo di un convitto, la forzata convivenza, la solitudine e l'ottusa disciplina si accompagnano allo stabilirsi di un rapporto di dipendenza tra i cadetti, che trascolora in una sopraffazione sadica e omosessuale. La raccolta giovanile "Congiungimenti", invece, costituisce un radicale esperimento linguistico e compositivo: i tre racconti aboliscono ogni evoluzione della trama e ogni sviluppo dell'intreccio, abbandonano la struttura narrativa lineare per adottarne una ossessivamente circolare e divengono la registrazione di una proliferante molteplicità di reazioni psicofisiche agli stimoli del fluire esistenziale.
12,90

La commedia italiana: ieri, oggi, domani. Spunti per nuove riflessioni. Atti di Convegno (Roma, 5-6 marzo 2015)

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2017
pagine: 135
La commedia italiana è sempre stata – da quando è diventata un indispensabile campo di studi per capire il cinema del nostro paese – un genere che necessita costantemente e forse più di altri di aggiornamenti, riletture e ripensamenti prospettici. Da una parte perché banalmente la distanza temporale induce sempre – e in specifico per quanto concerne la comicità – a rivalutazioni e riscoperte; dall’altra perché la commedia, nel nostro paese, costituisce un genere che presenta ciclicamente nuove fasi che innervano in modo estremamente forte la produzione industriale.
10,00 9,50

DC vs Marvel: infinity war. Nuove coniugazioni anche italiane del comic book movie nell'era del crossover

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2017
pagine: 310
Se il precedente libro, Comic Book movies (2013), era sintesi e summa di un percorso particolarissimo di un cinema che attinge dal mondo del fumetto storie, personaggi, idee in cerca di una nuova identità, ma senza rinunciare a se stesso, ai suoi vezzi e alle sue abitudini, il presente "DC vs Marvel: Infinity War" sposta, inesorabilmente il discorso in un’altra direzione. Forti anche dell’appeal della televisione da una parte e del videogioco dall’altra (due realtà che sono entrate, e non da oggi, a gamba tesa dell’agone della produzione), quella cui stiamo assistendo è una sostanziale rimodulazione del medium stesso che cessa di essere il fumetto, per diventare, paradossalmente, l’eroe stesso messo in immagine, il franchise.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.