Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Russo

Biografia e opere di Giovanni Russo

Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio. Urbino crocevia delle arti

Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio Arte
anno edizione: 2022
pagine: 320
Il volume, realizzato come l'omonima mostra (Galleria Nazionale delle Marche - Palazzo Ducale di Urbino, 23 giugno – 9 ottobre 2022) in occasione delle celebrazioni in onore dei 600 anni dalla nascita di Federico da Montefeltro, duca di Urbino, indaga a fondo il rapporto privilegiato che si strinse per quasi un ventennio tra il duca e il suo architetto di fiducia, Francesco di Giorgio Martini (1439-1501). Architetto, pittore e scultore, oltre che autore di trattati e ingegnere civile e militare, è assoluto protagonista del Rinascimento italiano ed europeo in architettura e nella scultura in bronzo. Egli fu "architettore" e regista delle imprese decorative del Palazzo Ducale, i cui ambienti monumentali aprirono le porte ad artisti quali Piero della Francesca, Fra Carnevale, al secolo Bartolomeo Corradini, Bartolomeo della Gatta, e poi ancora Pedro Berruguete, Melozzo da Forlì, Luca Signorelli. Il libro è riccamente illustrato dalle opere di questi grandi artisti, figure cruciali per restituire un contesto artistico e intellettuale il più possibile coerente e compatto e per rievocare la centralità che la corte di Federico ebbe nello sviluppo delle arti nel Rinascimento. Il volume racconta la vita di corte, analizza lo studio della prospettiva e della scienza matematica, la pittura "ponentina" giunta dalle Fiandre, la riscoperta dell'antichità classica nella progettazione architettonica e nella decorazione scultorea, per mettere a fuoco la figura di Francesco di Giorgio, facendola emergere in tutta la sua complessità di artista e intellettuale poliedrico. Arricchiscono il volume i testi di Luigi Gallo, Alessandro Angelini, Gabriele Fattorini, Giovanni Russo, Mauro Mussolin, Paolo Parmiggiani, Cecilia Martinelli, Emanuele Zappasodi, Gianluca Amato e le foto di Claudio Ripalti.
40,00 38,00

Domenico Maria Valensise. Vita e opere

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 169
Excursus sull'identità bio-bibliografica di Mons. Domenico Maria Valensise (1832-1916), vescovo di Ascalona e di Nicastro, arcivescovo di Ossirinco, teologo, storico, filosofo, critico, latinista, tomista, trattatista vario, epigrafista, oratore, giornalista, poeta ed umanista. Il volume, oltre i tanti documenti, presenta in appendice, l'inedita “Monografia di Rizziconi e delle frazioni di Drosi e Cannavà”, opera del 1861, rimasta manoscritta e conservata nella Biblioteca Comunale di Polistena.
15,00 14,25

Proiezioni ortogonali. Quaderno con oltre 100 esercizi svolti

Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
L'idea di questo quaderno, frutto dell'esperienza didattica dell'autore, nasce, con l'ambizione e l'esigenza di riassumere in un unico, piccolo libro, i contenuti teorici principali e “tutta” la casistica di esercitazioni indispensabili che uno studente (futuro ingegnere, geometra o architetto) deve svolgere per sviluppare e comprendere a fondo i concetti che stanno alla base della geometria descrittiva.
49,00 46,55

Sud, specchio d'Italia

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1993
pagine: 312
29,99 28,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.