Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni P. Lombardo

Biografia e opere di Giovanni P. Lombardo

La psicologia italiana e il Novecento

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 344
31,00 29,45

Psicologia applicata e del lavoro in Italia. Studi storici

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 240
32,00 30,40

La nascita delle «scienze umane» nell'Italia post-unitaria

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 416
In un contesto di profonda trasformazione economica e sociale dell'Italia post-unitaria, si affermò un clima filosofico-culturale di stampo positivista, espressione della cultura laica e della borghesia in ascesa, il quale promosse lo studio "scientifico" - con "metodo positivo o sperimentale", come allora si diceva - dell'uomo in tutti i suoi aspetti, non solo in quanto homme physique ma anche in quanto homme morale, e tentò di sottrarlo alla speculazione filosofica. Ebbero così origine le cosiddette "scienze umane" - principalmente identificate nella sociologia, nella psicologia, nell'antropologia, nella criminologia, nella pedagogia e, ai confini con la medicina, nella psichiatria e nell'igiene - le quali, aspirando a uno "statuto scientifico" simile a quello delle "scienze della natura", aprirono la discussione sulla loro collocazione disciplinare tra le Naturwissenschaften e le Geisteswissenschaften. Il libro affronta alcune tematiche legate a questa nascita, avvenuta in un crogiolo intellettuale assai complesso pieno di molteplici e differenti ingredienti. Muovendo dall'analisi delle peculiari caratteristiche del positivismo italiano, il discorso passa poi attraverso il pensiero sociologico segnato dalla figura di Labriola e tocca alcuni nuclei storici, teoretici e istituzionali, delle nascenti scienze psicologiche, antropologiche e pedagogiche, a mano a mano soffermandosi su alcuni protagonisti di questa straordinaria stagione culturale.
39,00 37,05

Sante De Sanctis tra psicologia generale e psicologia applicata

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 320
Nella storia della psicologia italiana De Sanctis è stato indubbiamente un personaggio di primo piano, un "pilastro" e può essere considerato uno dei fondatori della nuova disciplina tra Ottocento e Novecento. Nonostante sia stato considerato una figura di riferimento per la "nuova" scienza della psiche, tuttavia il suo profilo scientifico non è stato adeguatamente studiato come è accaduto per altri "protagonisti" del panorama psicologico italiano. Il volume intende colmare in parte questa lacuna e tracciare un quadro sistematico degli studi di questo scienziato, che spaziò dai temi più classici e generali della psicologia a quelli più specifici e settoriali.
33,00 31,35

20,90 19,86

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.