Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Fenu

Biografia e opere di Giovanni Fenu

È intelligente, ma non si impegna. Gli errori da non fare con i figli che vanno a scuola

Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2025
pagine: 192
Studiare è davvero così complicato? Ore sui libri, riletture infinite, ansia che cresce… Alla fine in testa non resta nulla, i voti non sono quelli sperati, i genitori non capiscono perché il tempo di studio non basti mai, e il dialogo tra adulti e ragazzi si trasforma in un braccio di ferro fatto di frustrazione e senso di inadeguatezza. Il problema non è la mancanza di volontà o di talento, ma un metodo che non funziona. "È intelligente, ma non s’impegna" è un libro provocatorio e rivoluzionario che ribalta il concetto stesso di apprendimento e le convenzioni su cui si basano le relazioni tra genitori e figli. Con ironia e solide basi scientifiche, oltre che con un ricco bagaglio di esperienze acquisite sul campo, Giovanni Fenu, già autore di Apprendimento Fenomenico, smonta i vecchi schemi scolastici e mostra perché molti studenti finiscono per sentirsi bloccati e demotivati. La soluzione? Abbandonare le strategie obsolete e adottare un sistema di studio più intelligente e naturale, che faccia piazza pulita dei soliti noiosissimi riassunti, delle mappe mentali e della memorizzazione forzata. Per invitare a intraprendere questa nuova strada, Fenu mette sul tavolo strumenti pratici per passare all’azione: tecniche per migliorare la concentrazione, strategie per studiare meno e ottenere di più, esercizi per affrontare verifiche e interrogazioni senza panico. Un supporto concreto per studenti, genitori e insegnanti, che finalmente potranno smettere di combattere contro lo studio e iniziare a farlo funzionare davvero. Studiare non è un dovere, è un’abilità. E, come tutte le abilità, si può imparare a farlo meglio. Perché studiare non deve essere un peso. Deve funzionare.
16,90 16,06

Apprendimento fenomenico. Il metodo di studio rivoluzionario per capire e ricordare qualunque materia

Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2024
pagine: 240
Capire velocemente il contenuto di un libro, prendere appunti “indimenticabili”, schematizzare senza scrivere e ricordare tutto. Un testo dall'approccio nuovo e rivoluzionario (già testato con successo su duemila studenti), pensato per chi sente di progredire nello studio con un passo troppo lento, si distrae spesso e rilegge più volte gli stessi passaggi senza memorizzare veramente. Lo studio avviene evitando i passaggi tipici di tutti gli altri metodi, quali per esempio programmi, riletture, ricerca di parole chiave, costruzione di schemi e mappe o uso di tecniche di memoria. Per farlo si utilizzano invece tre principi, racchiusi nell'acronimo FNM: Fenomenologia: la tecnica che permette di leggere una sola volta con attenzione e avere una comprensione immediata di libri, sbobine, dispense e slide. Nuclei: l'arte di selezionare subito le cose importanti, scriverle sui tuoi appunti e riassumerle in schemi mentali. Movimento: l'evoluzione delle mappe concettuali per memorizzare e ricordare ogni concetto e dettaglio a lungo termine e più velocemente. Un testo che insegna un metodo trasversale e sempre valido, dunque pensato per lo studio universitario e scolastico, per i test di ammissione (per esempio a medicina e per le professioni sanitarie), per prepararsi all'esame di Stato per la maturità o per un Concorso.
16,90 16,06

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.