Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni De Santis

Biografia e opere di Giovanni De Santis

Studi sul caporalato

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: VIII-205
La monografia «Studi sul caporalato» vuole essere un approccio interdisciplinare ad un settore, quello della intermediazione illecita e dello sfruttamento del lavoro, dove – con la legge n. 199/2016 – si coglie la nitida consapevolezza delle ricadute della giustizia sull'economia (e non solo sull'impresa coinvolta) e su soggetti incolpevoli (in primis, i lavoratori) e della necessità di operare in modo che la responsabilità (penale o amministrativa) rimanga circoscritta alle persone fisiche o giuridiche cui l'illecito è attribuibile Il diffuso lavoro sommerso, la persistente crisi economica, l'ingresso della criminalità organizzata nella gestione di "gruppi vulnerabili" hanno portato a conoscere la figura del "caporale" anche in settori diversi da quello agricolo (quali l'edilizia e la cantieristica), trasformandola in componente dell'organizzazione criminale in grado di avvalersi dei metodi ad essa connaturali. La repressione penale è articolata e colpisce (finalmente) il datore di lavoro consapevole sfruttatore, ma l'attenzione maggiore viene rivolta all'azione di prevenzione, controllo e contrasto al fenomeno dello sfruttamento nella consapevolezza che il processo (e la condanna) penale può venir marginalizzata da un'economia non impegnata a massimizzare il profitto, ma anche sensibile a rimuovere le sacche di "esclusione sociale". La legge n. 199/2016 appare un laboratorio sperimentale che testa soluzioni alternative alla repressione, interventi della iniziativa economica privata, misure di sostegno ai singoli e alle imprese e che non preclude ulteriori sviluppi.
28,00 26,60

100,00 95,00

Geografia medica gestione della salute. 11° Seminario internazionale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 552
In questa edizione il nostro intento è stato quello di appuntare l'attenzione su un tema di grande interesse come quello relativo al rapporto tra la gestione della salute e le varie tipologie di servizi sanitari per la cura e la tutela in un mondo ormai in piena globalizzazione e nel quale le differenze dell'assistenza sanitaria in essere nei Paesi a sviluppo avanzato e quelli in via di sviluppo tendono sempre più ad accentuarsi, anche a causa della grave crisi economico-finanziaria che da vari anni colpisce l'intero sistema terra.
120,00 114,00

Indirizzario dei geografi italiani

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 80
5,00 4,75

Diritto penale dell'ambiente. Un'ipotesi sistematica

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XIV-562
Il lavoro, attraverso l'analisi della normativa codicistica (specie gli artt. 434, 449, 674, 727 bis e 733 bis) ed extracodicistica (in materia di rifiuti, scarichi, inquinamento marino e dell'aria), intende tentare una sistematizzazione della tutela penale dell'ambiente secondo tre direttrici che rispecchiano le caratteristiche della materia: l'essere espressione dell'esigenza di controllo di insidiose devianze (specialmente) economiche, secondo il paradigma dell'anticipazione del rischio e in una dimensione precettiva e sanzionatoria necessariamente non autarchica. L'indagine, senza rinunciare agli apporti multidisciplinari metagiuridici (specie etici) e giuridici ma extrapenali, muove dalla ricerca di una nozione di ambiente funzionale alle esigenze di tutela e prova a focalizzare le questioni circa la scelta, anche de jure condendo, del modello di protezione più adatto, anche alla luce della necessità di conservare l'equilibrio fra il potere della P.A. e quello del giudice penale. La monografia ripercorre il processo di implementazione del settore attraverso il recepimento degli input comunitari, non mancando di evidenziare le tensioni con il principio di riserva di legge che nascono già all'interno dell'ordinamento nazionale. Una parte del libro è dedicata al tema dei soggetti nell'ambito della criminalità d'impresa: delle persone fisiche operanti nell'organizzazione come pure della "nuova" responsabilità corporativa.
58,00 55,10

43,00 40,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.