Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Cannavò

Biografia e opere di Michele Liguori

Dimostrare il colpo di frusta

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 524
L'opera tratta, con completezza e praticità, della tematica riguardante il cosiddetto colpo di frusta. Si riporta sia un commento sostanziale sulla disciplina sia un'ampia casistica medico-legale a supporto dell'analisi tecnico-giuridica da effettuarsi ogniqualvolta ci si trova di fronte alla valutazione proposta dalle assicurazioni chiamate a risarcire il danno alla persona. In virtù della acclarata esperienza professionale, l'autore rileva tutte le problematiche connesse alle tecniche, a volte inusuali e insufficienti, utilizzate nei processi o procedure per il riconoscimento del danno. Trattandosi di un testo che sviluppa tematiche di interesse trasversale, tra il medico-legale chiamato in causa dalle assicurazioni come fiduciario e l'avvocato per la parte danneggiata, si è cercato di soddisfare le diverse esigenze professionali riportando sia le consulenze realistiche medico-legali che le sentenze di merito specifiche per le tematiche analizzate.
55,00 52,25

Speriamo io me la cavo in ospedale! 40 storie originali del mondo medico

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 241
Nel volume si illustra uno spaccato negativo delle storie vissute da pazienti e familiari all'interno delle strutture sanitarie. L'autore ha selezionato 40 tra i tanti promemoria più significativi raccolti e li ha riportati nella loro forma originale: sgrammaticati, con frasi dialettali e con ripetizioni. Si è deciso di procedere in questa modalità per riportare un incondizionato principio di verità che caratterizza tutta l'opera. Gli ex pazienti che non si arrendono alla delusione ed amarezza per l'esperienza negativa vissuta nella loro storia sanitaria ricorrono alla consulenza del medico legale. Hanno bisogno di una perizia che permetta al loro avvocato di mettere in evidenza le eventuali responsabilità ed impostare una richiesta di risarcimento quantificandone l'entità. Per impostare bene una perizia medico legale nel settore della responsabilità professionale era necessario conoscere la storia vissuta dall'ex paziente o dal loro congiunto deceduto in ospedale perché non sempre dalle cartelle cliniche e dai documenti ufficiali è possibile comprendere la verità.
20,00 19,00

La responsabilità medica. Dalla teoria alla pratica processuale

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 684
L'opera, aggiornata alla recente giurisprudenza, tratta della responsabilità professionale medica partendo dal presupposto medico-legale per arrivare alla casistica pratica raccontata. È strutturata in due parti ben distinte, la prima identifica la teoria, la seconda invece la pratica. Si analizzano con il carattere della multidisciplinarietà tutti gli aspetti che interessano l'operato professionale del medico sia sotto il profilo scientifico che giuridico. La teoria abbraccia le tematiche di ordine generale che sono la base delle conoscenze tecniche per poter parlare di responsabilità medica soprattutto sotto l'aspetto civile senza tralasciare quello penale. La pratica, che occupa il maggior numero di pagine, tratta la casistica reale di responsabilità professionale medica in sede civile con l'indicazione della cronologia processuale. Lo scopo è quello di fornire al lettore (medico e giurista) alcuni esempi di medical malpractice di particolare interesse in modo tale che possa esaminare al microscopio i vari casi pratici esposti, sia dal punto di vista medico che dal punto di vista giuridico e trarne esperienza nella sua attività quotidiana, vuoi per la redazione di atti, vuoi per la soluzione di casi analoghi.
59,00 56,05

Il risarcimento per le macrolesioni. Aspetti giuridici, medici e assicurativi

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 482
L'opera rappresenta il risultato di esperienze professionali, medico-legali, giuridiche e assicurative sugli argomenti per la valutazione dei danni del macroleso per un corretto risarcimento. Nell'indagine ricognitiva del danno alla persona si prendono in considerazione sia i fattori che provocano un danno di lieve entità, con conseguenze di minore portata per la vita quotidiana e lavorativa del soggetto coinvolto, sia i fattori che provocano un danno con conseguenze permanenti che condizionano fortemente tanto il normale vivere quanto la vita lavorativa. Quest'opera prende in considerazione la tabella, avallata da esperti medici legali e da esperti giuristi del settore, per il riconoscimento dei punti di invalidità per tutte quelle tipologie di danni che lasciano un segno condizionante nella vita del danneggiato. Oltre alla valutazione del danno patrimoniale emergente e del danno patrimoniale da lucro cessante vi è anche il danno alla persona per le macrolesioni. Tra gli argomenti trattati ritroviamo: i traumi cranio-encefalici; i danni neurologici; aspettativa di vita del danneggiato cranico; tabella per la valutazione del danno neurologico; danno psichico; tabella per una valutazione comparativa del danno psichico; la valutazione della compromissione delle attività del macroleso; il macrodanno nella disciplina assicurativa; il macrodanno nell'INAIL; l'acconto sul risarcimento nella disciplina R.C. auto.
52,00 49,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.