Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Lattanzi

Biografia e opere di Ernesto Lupo

Responsabilità da reato degli enti. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 639
A vent'anni dall'entrata in vigore del d.lgs. n. 231 del 2001, la responsabilità da reato degli enti si è a pieno titolo accreditata come una tra le materie più complesse, mutevoli e di maggior interesse, sul versante dogmatico ed applicativo, per studiosi e operatori del diritto. Il volume offre una guida completa e aggiornata, attraverso l'analisi critica dei profili teorici e delle principali questioni interpretative poste dalla normativa 231. L'opera si segnala al contempo per una ragionata disamina degli orientamenti giurisprudenziali di merito e di legittimità in relazione alle tematiche considerate. Il volume si divide in tre Parti, rispettivamente dedicate alle origini della responsabilità da reato degli enti e alla ricostruzione del quadro comparatistico, ai principi generali e ai profili sostanziali della disciplina – destinatari, criteri di imputazione, modelli organizzativi, sanzioni –, nonché alla c.d. Parte speciale del decreto, avuto riguardo all'intero catalogo dei reati presupposto, aggiornato a tutte le ultime riforme del settore. Innovativa è la scelta di dedicare, in ciascun capitolo della Parte Terza del volume, ampio spazio all'analisi degli strumenti di compliance e alla costruzione dei modelli organizzativi, con indicazione delle principali aree di rischio e dei presidi preventivi rilevanti.
55,00 52,25

Codice di procedura penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume Vol. 6

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: LIV-750
La nuova edizione del Codice di procedura penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina, si presenta in una veste più agile, in sei volumi, e al contempo rinnovata nei contenuti, per coniugare l'elevato spessore della trattazione con una vocazione pratica, grazie alla consolidata autorevolezza dei direttori, Giorgio Lattanzi ed Ernesto Lupo, nonché degli autori, scelti tra esperti magistrati, accademici e avvocati. L'Oopera offre un quadro completo della disciplina processuale puntualmente aggiornato e integrato sotto il profilo giurisprudenziale e dottrinale, con un'attenzione mirata alle questioni più attuali, lette alla luce dei copiosi interventi legislativi degli ultimi anni e alle più recenti novità che, spesso, hanno modificato in profondità istituti processuali di grande importanza anche per la pratica giudiziaria. Interventi di novellazione su istituti non secondari sono stati apportati anche dai decreti-legge emanati per far fronte all'emergenza sanitaria da Covid-19, di cui si dà conto inquadrandoli nella trama processuale. Per ogni articolo del Codice viene proposta una lettura ragionata e sistematica, attraverso una disamina che mette in evidenza eventuali contrasti giurisprudenziali e dottrinali al fine di interpretare in modo chiaro le nuove disposizioni e approfondire quelle che sono rimaste immutate. Il presente volume VI, Parte speciale, si pone a corredo dei volumi dedicati al Codice, approfondendo tre discipline fondamentali: Giudice di pace, Processo minorile e Mandato di arresto europeo. In tale volume le norme complementari trattate sono puntualmente correlate nel commento con le disposizioni del codice contenute nei volumi precedenti. La disciplina del Mandato di arresto europeo è aggiornata alla Riforma di cui al D.lg. n. 10/2021, nell'ottica di un compiuto adeguamento alla Decisione quadro 2002/584/GAI. Gli interventi innovativi della Riforma e le relative ricadute sono quindi approfonditi con peculiare attenzione al rapporto con la disciplina europea, al confronto con la formulazione previgente e all'inquadramento sistematico degli orientamenti già emersi in giurisprudenza.
120,00 114,00

Giudizio penale di legittimità e vizio di motivazione

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: XVIII-314
Prefazione di Giorgio Lattanzi.
34,00 32,30

Codice di procedura penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume Vol. 5

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: LXII-1192
La nuova edizione del Codice di procedura penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina, si presenta in una veste più agile, in sei volumi, e al contempo rinnovata nei contenuti, per coniugare l'elevato spessore della trattazione con una vocazione pratica, grazie alla consolidata autorevolezza dei Direttori, Giorgio Lattanzi ed Ernesto Lupo, nonché degli autori, scelti tra esperti magistrati, accademici e avvocati L'opera offre un quadro completo della disciplina processuale puntualmente aggiornato e integrato sotto il profilo giurisprudenziale e dottrinale, con un'attenzione mirata alle questioni più attuali, lette alla luce dei copiosi interventi legislativi degli ultimi anni e alle più recenti novità che, spesso, hanno modificato in profondità istituti processuali di grande importanza anche per la pratica giudiziaria. Interventi di novellazione su istituti non secondari sono stati apportati anche dai decreti legge emanati per far fronte all'emergenza sanitaria provocata dal Covid-19, di cui si dà conto inquadrandoli nella trama processuale. La Rassegna, infatti, si caratterizza per l'esposizione sistematica, orientando il professionista nell'individuazione della regola esistente nel momento in cui l'atto è stato compiuto. Per ogni articolo del Codice viene proposta una lettura ragionata, attraverso una disamina giurisprudenziale e dottrinale che mette in evidenza eventuali contrasti al fine di interpretare in modo chiaro e completo le nuove disposizioni e approfondire quelle che sono rimaste immutate. Le affermazioni di principio contenute nelle massime sono state chiarite, dove rilevante, con l'indicazione della fattispecie alla quale si riferiscono e delle argomentazioni più significative che le sorreggono. Il commento alle singole norme del Codice tiene costantemente conto anche delle correlate norme di attuazione e di coordinamento, esplicandone il contenuto e le ricadute pratiche.
145,00 137,75

Codice di procedura penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume Vol. 4

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: LII-1075
La nuova edizione del Codice di procedura penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina, si presenta in una veste più agile, in sei volumi, e al contempo rinnovata nei contenuti, per coniugare l'elevato spessore della trattazione con una vocazione pratica, grazie alla consolidata autorevolezza dei direttori, Giorgio Lattanzi ed Ernesto Lupo, nonché degli autori, scelti tra esperti magistrati, accademici e avvocati L'opera offre un quadro completo della disciplina processuale puntualmente aggiornato e integrato sotto il profilo giurisprudenziale e dottrinale, con un'attenzione mirata alle questioni più attuali, lette alla luce dei copiosi interventi legislativi degli ultimi anni e alle più recenti novità che, spesso, hanno modificato in profondità istituti processuali di grande importanza anche per la pratica giudiziaria.  Interventi di novellazione su istituti non secondari sono stati apportati anche dai decreti legge emanati per far fronte all'emergenza sanitaria provocata dal Covid-19, di cui si dà conto inquadrandoli nella trama processuale. La Rassegna, infatti, si caratterizza per l'esposizione sistematica, orientando il professionista nell'individuazione della regola esistente nel momento in cui l'atto è stato compiuto. Per ogni articolo del Codice viene proposta una lettura ragionata, attraverso una disamina giurisprudenziale e dottrinale che mette in evidenza eventuali contrasti al fine di interpretare in modo chiaro e completo le nuove disposizioni e approfondire quelle che sono rimaste immutate. Le affermazioni di principio contenute nelle massime sono state chiarite, dove rilevante, con l'indicazione della fattispecie alla quale si riferiscono e delle argomentazioni più significative che le sorreggono. Il commento alle singole norme del Codice tiene costantemente conto anche delle correlate norme di attuazione e di coordinamento, esplicandone il contenuto e le ricadute pratiche.
145,00 137,75

Codice di procedura penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume Vol. 3

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XLIX-938
La nuova edizione del Codice di procedura penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina, si presenta in una veste più agile, in sei volumi, e al contempo rinnovata nei contenuti, per coniugare l'elevato spessore della trattazione con una vocazione pratica, grazie alla consolidata autorevolezza dei direttori, Giorgio Lattanzi ed Ernesto Lupo, nonché degli autori, scelti tra esperti magistrati, accademici e avvocati L'opera offre un quadro completo della disciplina processuale puntualmente aggiornato e integrato sotto il profilo giurisprudenziale e dottrinale, con un'attenzione mirata alle questioni più attuali, lette alla luce dei copiosi interventi legislativi degli ultimi anni e alle più recenti novità che, spesso, hanno modificato in profondità istituti processuali di grande importanza anche per la pratica giudiziaria.  Interventi di novellazione su istituti non secondari sono stati apportati anche dai decreti legge emanati per far fronte all'emergenza sanitaria provocata dal Covid-19, di cui si dà conto inquadrandoli nella trama processuale. La Rassegna, infatti, si caratterizza per l'esposizione sistematica, orientando il professionista nell'individuazione della regola esistente nel momento in cui l'atto è stato compiuto. Per ogni articolo del Codice viene proposta una lettura ragionata, attraverso una disamina giurisprudenziale e dottrinale che mette in evidenza eventuali contrasti al fine di interpretare in modo chiaro e completo le nuove disposizioni e approfondire quelle che sono rimaste immutate. Le affermazioni di principio contenute nelle massime sono state chiarite, dove rilevante, con l'indicazione della fattispecie alla quale si riferiscono e delle argomentazioni più significative che le sorreggono. Il commento alle singole norme del Codice tiene costantemente conto anche delle correlate norme di attuazione e di coordinamento, esplicandone il contenuto e le ricadute pratiche.
145,00 137,75

Responsabilità da reato degli enti. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 371
35,00 33,25

Codice di procedura penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: LXVI-1138
La nuova edizione del Codice di procedura penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina, si presenta in una veste più agile, in sei volumi, e al contempo rinnovata nei contenuti, per coniugare l'elevato spessore della trattazione con una vocazione pratica, grazie alla consolidata autorevolezza dei direttori, Giorgio Lattanzi ed Ernesto Lupo, nonché degli autori, scelti tra esperti magistrati, accademici e avvocati. L'Opera offre un quadro completo della disciplina processuale puntualmente aggiornato e integrato sotto il profilo giurisprudenziale e dottrinale, con un'attenzione mirata alle questioni più attuali, lette alla luce dei copiosi interventi legislativi degli ultimi anni e alle più recenti novità che, spesso, hanno modificato in profondità istituti processuali di grande importanza anche per la pratica giudiziaria. La Rassegna, si caratterizza per l'esposizione sistematica, orientando il professionista nell'individuazione della regola esistente nel momento in cui l'atto è stato compiuto. Per ogni articolo del Codice viene proposta una lettura ragionata, attraverso una disamina giurisprudenziale e dottrinale che mette in evidenza eventuali contrasti al fine di interpretare in modo chiaro e completo le nuove disposizioni e approfondire quelle che sono rimaste immutate. Le affermazioni di principio contenute nelle massime sono state chiarite, dove rilevante, con l'indicazione della fattispecie alla quale si riferiscono e delle argomentazioni più significative che le sorreggono. Ogni volume è corredato di un autonomo indice analitico che ne rende la consultazione ancora più efficace e mirata.
145,00 137,75

Codice di procedura penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume Vol. 10

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: L-1022
Un'opera classica della casa editrice, con alle spalle una lunga tradizione, che coniuga l'elevato spessore della trattazione con una vocazione pratica, grazie all'autorevolezza dei Direttori, Giorgio Lattanzi ed Ernesto Lupo, nonché agli autori, scelti tra esperti magistrati, accademici e avvocati. La dimensione in dieci volumi dimostra chiaramente che questa nuova rassegna non costituisce un semplice aggiornamento, perché per darle autonomia si è ritenuto opportuno corredare le varie disposizioni del codice con un commento completo, che muove dai contenuti dell'ultima edizione, convenientemente sintetizzati, e si sviluppa con una ragionata e guidata esposizione di tutto il copioso materiale giurisprudenziale e dottrinale sopravvenuto in questi ultimi anni, che ha significativamente mutato il panorama del processo penale. La denominazione di "Rassegna di giurisprudenza e di dottrina", con la precedenza data alla parola giurisprudenza, sta a significare che l'intento dell'opera è prevalentemente pratico. Perciò essa è diretta a dare un'informazione puntuale sul significato normativo delle disposizioni muovendo dalla giurisprudenza, della quale, quando è utile riporta anche la casistica, mettendo in evidenza i contrasti e le correlate soluzioni offerte, con peculiare approfondimento delle pronunce delle Sezioni Unite; ma dà pure ampiamente conto delle opinioni della dottrina più autorevole, e fa riferimento a questa per illustrare aspetti delle disposizioni che non hanno formato oggetto di considerazione giurisprudenziale, accompagnandole con un commento completo e impersonale. Le massime, accuratamente selezionate e sistematicamente collegate tra loro, sono riportate integralmente e, ove opportuno, le affermazioni di principio sono state chiarite con l'indicazione della fattispecie alla quale si riferiscono e delle argomentazioni più significative che le sorreggono. Le norme della legislazione complementare contenute nel presente volume X di Parte speciale, dedicato al Giudice di pace, al processo minorile e al mandato di arresto europeo, sono lette alla luce delle più recenti riforme. In particolare il volume è puntualmente aggiornato alla Riforma della magistratura onoraria (d.lgs. n. 116/2017) e le norme complementari oggetto di trattazione sono coordinate con le disposizioni del codice di procedura penale come novellate dalla riforma di cui alla l. n. 103/2017. L'opera assicura la completezza del quadro informativo di riferimento, permettendo di orientarsi facilmente nel frammentario tessuto normativo e nella sua evoluzione temporale e di individuare agevolmente la specifica soluzione al caso concreto.
85,00 80,75

140,00 133,00

90,00 85,50

115,00 109,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.