Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giordano Martino

Biografia e opere di Giordano Martino

Variazioni sul tema

Libro: Libro in brossura
editore: Solferino
anno edizione: 2025
pagine: 256
Lidia ha ventitré anni, un’audizione importante da affrontare e tante notti insonni: quelle passate davanti allo specchio a guardarsi senza riconoscersi. È una delle violoncelliste più talentuose del conservatorio di Palermo, ma da qualche tempo si sente dentro un corpo sbagliato. Eppure quella è la Lidia che i suoi genitori hanno cresciuto e che Dalila ama. Dalila che sembra la principessa delle fate, la sua fidanzata pianista, con cui affronterà la prova che potrebbe portarle a Berlino. Forse. Perché quando si presenta un’altra occasione, quella di intraprendere un percorso di transizione, anche il più grande dei sogni di carriera sembra impallidire di fronte alla speranza di potersi sentire finalmente se stessi. A diversi chilometri di distanza, a Praga, Leo vive tra stanze di motel e locali notturni, trascinando dietro di sé un senso di solitudine e sconfitta, fino a una sera particolarmente disperata in cui incontra Selene, una drag queen salvifica e fatale, duplice come l’anima della città in cui abitano. Mentre le loro vite in bilico si intrecciano, Leo arriverà a chiedersi se lo abbia aiutato solo per portarlo con più certezza alla rovina. Nei pieni e nei vuoti delle storie di Lidia e Leo, che si rispecchiano e si rincorrono attraverso gli anni e le distanze, Martino Giordano inietta una mistura potente di ferocia, miseria, pietà e indulgenza. Il suo romanzo d’esordio scava in profondità, esplorando la geografia di due città piene di contrasti e invase dalla musica, in cui va in scena una lotta impari: quella contro se stessi.
18,00 17,10

Quasi di nascosto

Libro: Libro in brossura
editore: Accento
anno edizione: 2022
pagine: 169
Cosa scrivono oggi i giovani e i giovanissimi? L’antologia Quasi di nascosto nasce per rispondere a questa domanda: vuole indagare sulla realtà che i ragazzi vivono e scelgono di raccontare, e allo stesso tempo offre un panorama di voci nuove, fra le quali potrebbero comparire alcune giovani promesse della nostra narrativa futura. Creata sul modello dello storico progetto Under 25 curato da Pier Vittorio Tondelli negli anni ’80, quest’antologia è strettamente legata alla fondazione di Accento, per sottolineare l’idea che guida buona parte del nostro catalogo: dare rilievo agli esordienti. Scovare queste nuove voci non è stato semplice. Perché sì, i giovanissimi oggi scrivono, ma lo fanno in circuiti spesso estranei al mondo editoriale, quasi di nascosto. Dopo mesi di ricerca, e oltre quattrocento testi visionati, non potremmo essere più orgogliosi dei dodici talenti qui raccolti, autori e autrici tra i diciassette e i venticinque anni che tracciano il quadro di un presente frammentato e in profonda evoluzione, raccontando di adolescenze difficili, di transessualità, di dislivelli sociali, di integrazione razziale, di vittime di guerra, ma anche, semplicemente, di amici, di amori, di sesso e di speranze.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.