Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giordano Conti

Biografia e opere di Giordano Conti

Identità e territorio. La Romagna

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 248
La Romagna è una terra dai mille volti, dove lo scorrere dei secoli e dei millenni ha lasciato tracce indelebili nelle forme del paesaggio, nel sistema insediativo delle città e delle campagne, nelle molteplici espressioni di una civiltà in cui arte e cultura, tradizione e innovazione, trovano una sintesi compiuta in testimonianze poco note, o spesso trascurate. Questo viaggio in Romagna porta a conoscere le ville e i giardini, le case dei poeti e degli scrittori, i santuari e i luoghi dei miracoli, le terme e le acque salutari, le foreste e le piante dei frutti dimenticati, per poi inoltrarsi nelle vallate lungo i percorsi della storia, o scendere in pianura nel fitto reticolo della centuriazione romana, fino a spingersi nelle viscere della terra alla ricerca degli antichi siti minerari e del mondo tenebroso delle grotte. Il libro, originale e sorprendente, ricco di atmosfere e suggestioni, ha l'ambizione di penetrare nell'anima più nascosta della Romagna, di ricomporne l'identità, il genius loci, offrendo al lettore una chiave di accesso alla conoscenza e all'interpretazione di un territorio che racchiude uno straordinario patrimonio storico-culturale tuttora vivo e vitale nel Bel Paese.
25,00 23,75

La pratica dell'architettura. Manuale sulle tecniche costruttive tradizionali

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 260
Questo manuale nasce dalla pratica di cantiere acquisita attraverso ripetute verifiche sul campo, mettendo in primo piano il "saper fare" e, quindi, il saper interpretare correttamente il progetto architettonico. Il manuale affronta, in particolare, le tecniche tradizionali che rappresentano, da più di duemila anni, l'identità stessa dell'architettura. E ha l'obiettivo di essere semplice, si definiscono, passo a passo, le modalità d'uso per ottenere il risultato migliore, avvalendosi anche di un originale apparato illustrativo. Si passa così dalle murature, agli archi e alle volte; dai solai, alle coperture e alle pavimentazioni; fino agli intonaci, alle tinteggiature e alle opere di finitura. L'articolazione in schede di lavorazione permette una consultazione pratica e agevole delle sequenze operative in rapporto alle modalità di intervento, alle risorse, ai materiali e alle attrezzature a disposizione. Tutte le schede si configurano in maniera autonoma e affrontano ogni singola tipologia di lavorazione dall'inizio alla fine, così come avviene nel cantiere di costruzione. I testi, chiari ed essenziali, sono accompagnati da disegni originali che illustrano i momenti più importanti nell'esecuzione di un'opera architettonica, sia di restauro che di nuova costruzione. Completa il volume un utile glossario figurato degli attrezzi e degli strumenti di misurazione utilizzati nei cantieri edili.
30,00 28,50

La nuova cultura del recupero

La nuova cultura del recupero

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1995
pagine: 204
I temi affrontati sono i più vari: il cantiere edilizio, i centri storici, il patrimonio rurale, la pianificazione della città, l'arredo urbano, l'archeologia industriale, la viabilità storica, la programmazione del territorio, la salvaguardia ambientale. Ma non per questo la trattazione procede in modo generico. C'è una precisa scelta nella direzione del metodo storico-tipologico. L'ipotesi di lavoro è che si possa giungere a una proficua dialettica fra lettura e progetto e a un approccio coerente a tutte le strutture e le risorse esistenti. Il recupero, in questo senso, rappresenta qualcosa di più di una scienza teorico-operativa per la conservazione della realtà naturale e costruita.
16,00

Città e territori della cultura

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1990
pagine: 272
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.