Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giona Tuccini

Biografia e opere di Giona Tuccini

Degno del cielo. Umanesimo plebeo e poetica del sacrificio in «Accattone» di Pasolini

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 234
Con questo libro dedicato ad "Accattone" di Pasolini, dove il poeta civile è incorporato nelle vicende di un burino di borgata, Giona Tuccini compie una ricognizione critica che tocca i nervi scoperti di un capolavoro della cinematografia nostrana, spingendo l’indagine con profondità e leggerezza sull’umanesimo plebeo, sugli echi cristologici e sulle cadenze picaresche quali modelli maggiori e registri tematici di una tragedia scritta con la luce. Roma, anni Sessanta. Vittorio Cataldi è un pappone che per campare sfrutta la miseria altrui, finché incontra Stella, resta toccato dalla sua purezza e non riesce a farne mercato. L’itinerarium in charitate di quest’anima inetta all’amore è insieme il merito etico e poetico del film, restituito con eloquente chiarezza in un ampio affresco analitico in cui i fondi vitali di un popolo, praticamente ignoto ai nostri giorni, s’intrecciano alle morfologie del sacro e ritrovano il segno.
24,50 23,28

Nostalgia dell'abisso. I romanzi di Enrico Pea degli anni Trenta

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 120
Il libro affronta in maniera rigorosa e trasversale le specificità della produzione in prosa degli anni Trenta di Enrico Pea, mediante un percorso che consente non solo di restituire l’evoluzione dell’autore toscano attraverso le fantasie generate intorno alla figura della donna, ma anche di comprendere le opere successive alla Trilogia di Moscardino calibrate sull’universo etico dei soggetti, sui richiami idillici e sulla dimensione temporale della malinconia. L’esperienza del viaggio è più che mai un modo influente di concepire il tempo e sfocia in un inventario di occasioni in cui all’atopia dell’esule segue sempre la localizzazione topografica del nido. L’espatriato che ricompare nel borgo originario è creatura arrivata a destino attraverso il disincanto che di per sé è già distacco e affrancamento ma, nello specchio della riflessione, è anzitutto appannaggio della coscienza proiettiva che nei romanzi post-Trilogia di Enrico Pea tesse per ogni dove la sua tela.
14,00 13,30

Voce del silenzio, luce sul sentiero. Di altre pagine mistiche tra Italia e Spagna

Libro
editore: Quattroventi
anno edizione: 2008
pagine: 228
Questo nuovo libro sulla letteratura mistica rappresenta il frutto di quattro anni di ricerche e corre parallelo al precedente "Spiriti cercanti. Mistica e santità in Boine e Papini" (QuattroVenti, 2007) che trova qui la sua naturale completezza. Nel presente saggio l'autore esamina le scritture della Tradizione mistica spagnola che hanno svolto, nell'opera di due grandi poeti primonovecenteschi, una particolare funzione auto-rivelatrice per la formazione del Sé. Per comprendere le tracce della presenza significativa di Ramon Llull, Juan de la Cruz, Miguel de Molinos e Ignacio de Loyola nei lavori di Boine e Papini, Tuccini cerca ora nello spazio della memoria con nuovi viaggi in profondità, ma scende soprattutto alle sorgive del misticismo, sino a ritrovare nel proprio interno quei moti che, a distanza di secoli, ispirarono il pensiero pragmatista e modernista.
20,00 19,00

Spiriti cercanti. Mistica e santità in Boine e Papini

Libro
editore: Quattroventi
anno edizione: 2007
pagine: 208
Con questo libro Giona Tuccini indaga in modo autorevole e familiare le ragioni della fortuna "dimenticata" di due storici capifila della letteratura italiana moderna, Giovanni Boine e Giovanni Papini, in aperto dialogo con i Padri della Chiesa e la tradizione mistica del Rinascimento. Oggetto di questo studio sono le penetranti considerazioni critiche d'autore su Juan de la Cruz, Anselmo d'Aosta, Agostino che per Boine e Papini non furono solamente tre singolari vie a Dio, ma espressione di una incessante ricerca informale che, obbedendo ad un suo piano interiore, si rinnovava ogni volta come esercizio del vivere e del credere.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.