Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giobbe Covatta

Biografia e opere di Paola Catella

Zelig Republic. Storia del cabaret più famoso d'Italia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 256
Nel 1986 apre a Milano il più famoso locale della comicità italiana di fine Novecento, lo Zelig. Tra gli ideatori la coppia umoristica Gino & Michele e il ristoratore Giancarlo Bozzo, che grazie ai buoni uffici del giovane Filippo Penati – futuro sindaco di Sesto San Giovanni e Presidente della Provincia di Milano – rilevano il Circolo di Unità Proletaria, in viale Monza 140, con lo scopo di rivitalizzarne le attività ricreative. Quel nome, ispirato all’omonimo film di Woody Allen, e il marchio omonimo segneranno la comicità italiana per anni. Da Smemoranda in poi le tante società collegate al gruppo iniziale dei fondatori trasformarono il mondo economico che ruotava intorno a Zelig, compresa la famiglia Moratti, in una holding di tutto rispetto, che sfiorò persino la quotazione in Borsa, mentre il marchio Zelig, venduto alle emittenti guidate dalla famiglia Berlusconi, oggi sopravvive in trasmissioni revival. Ultimo baluardo di questa lunga avventura comica rimane il locale omonimo diretto da Giancarlo Bozzo. Da qui sono passati, fra gli altri, Antonio Albanese, Paolo Rossi, Claudio Bisio e Silvio Orlando, Elio e le Storie Tese e Checco Zalone, Giobbe Covatta e Gene Gnocchi, la Gialappa’s Band e Gabriele Salvatores, Ficarra & Picone e Aldo, Giovanni & Giacomo. Giangilberto Monti e Vito Vita raccontano i tanti retroscena della parabola tragicomica di Zelig, ma anche le “discese ardite e le risalite” della città dello spettacolo. A leggerlo sembra una favola, solo che è tutto vero. Prefazione di Giobbe Covatta.
18,90 17,96

Il commosso viaggiatore. Alla scoperta dell’Africa

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 208
Tic-Tac, l'appassionato attivista con più tic di tutto il sistema solare; Angelo Franchi, figura mitologica, metà uomo e metà telecamera; Provolazzi, produttore esecutivo con un'insana passione per l'ornitologia; Tom-Tom, la guida più inutile di tutto il continente dai tempi di Livingstone; Paola, l'autrice chiamata dagli africani Mama Paùla; e Giobbe: sono i magnifici sei, sempre pronti a partire quando dall'Africa giunge un invito per andare a conoscerla e a raccontare qualche tessera del suo straordinario mosaico. Leggere queste pagine significa essere disponibili a chiudere le proprie certezze in uno zainetto e salire insieme a questo spassosissimo drappello di esploratori su uno degli sgangherati mezzi di trasporto che attraversano il grande continente a forma di cuore dove è nato l'Homo sapiens. Ed è così, procedendo lungo un percorso a zig zag, fatto di soste, deviazioni ed esilaranti incidenti di percorso, che anche noi diventiamo partecipi di un'indimenticabile avventura africana vissuta con gli occhi spalancati di chi vuole capire e con il sorriso limpido di chi sa cogliere l'ironia che la sorte spesso porta con sé. Il commosso viaggiatore è una lettera di amore e gratitudine nei confronti di un'esperienza di viaggio che ha cambiato per sempre la vita di Paola e Giobbe ed è un libro che accetta la sfida più ardua: condividere la commozione di fronte alle diseguaglianze e alle ingiustizie di cui noi uomini siamo capaci, condividere una rivoluzionaria risata di fronte a ciò che, ahimè, non fa ridere per niente.
16,00 15,20

Donna sapiens. Il maschio è una specie animale o una specie di animale?

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 144
Esistono esseri umani che possano dirsi superiori ad altri? Preparatevi: queste pagine ci rivelano che la risposta è sì! Non è questione di paese di nascita, cultura, religione, colore della pelle o conformazione fisica. La risposta è più semplice e inappellabile: in natura l’essere superiore è la femmina. Per dimostrare questa tesi gli autori hanno raccolto i pareri di esperti mondiali in ogni campo: dall’antropologo studioso di smartphone fossili al sociologo esperto di favole in cui la bella è sempre addormentata e il bullo sempre arrapato fino a Dio in persona, che si esprime tramite il suo profilo Instagram… Paola Catella e Giobbe Covatta scrivono un racconto surreale, intelligente, esilarante: perché per cambiare il mondo non c’è nulla di meglio che ridere di noi stessi, dei luoghi comuni a cui troppo spesso non ci ribelliamo.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.