Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gino Martinuzzi

Biografia e opere di Gino Martinuzzi

I nuovi compensi degli avvocati

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 184
L'opera consiste, con disamina limitata alla professione forense, in un commento sistematico del Decreto Ministeriale 20 luglio 2012 n. 140 (Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione da parte di un organo giurisdizionale dei compensi per le professioni regolarmente vigilate dal Ministero della giustizia, ai sensi dell'articolo 9 del decreto-legge 24 gennaio 2012, n.1, convertito con modificazioni dalla legge 24 marzo 2012, n.27). L'autore vi espone l'analisi delle nuove disposizioni, descrivendo i criteri guida dettati ai fini della liquidazione giudiziale dei compensi degli avvocati, con specifico riferimento alle diverse fasi processuali nelle quali ora l'attività forense è stata segmentata. In più punti viene, inoltre, operato un raffronto fra le proposte elaborate dalla Commissione Tariffe del C.N.F., da questo poi avanzate al Ministero, e le soluzioni adottate nel decreto ministeriale. L'opera è completata da un'ampia appendice, che riporta la Relazione illustrativa del D.M., le più significative Osservazioni dell'Ufficio Studi del C.N.F., i testi da questo proposti quali fac-simile dei disciplinari d'incarico e numerose simulazioni di parcelle, utili a consentire la formulazione di preventivi ragionati e la definizione convenzionale di compensi congrui, elaborate dall'autore assumendo a criterio guida il metodo a suo tempo proposto dal C.N.F.
22,00 20,90

Commentario della tariffa forense

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 372
L'opera, aggiornata con le recenti interpretazioni giurisprudenziali, riporta il commento sistematico degli articoli del D.M. 127/2004 (Regolamento recante determinazione degli onorari, dei diritti e delle indennità spettanti agli avvocati per le prestazioni giudiziali in materia civile, amministrativa, tributaria, penale e stragiudiziale). Si vuole offrire non già una mera guida nella compilazione delle parcelle, bensì l'analisi dettagliata delle norme e delle voci della tariffa forense: e quindi un contributo anche alla risoluzione delle innumerevoli controversie che sorgono in materia fra clienti e avvocati e continuano ad affollarsi nei tribunali. Si tratta di tutte le materie coinvolte dal tariffario quindi: Tariffa degli onorari, dei diritti e delle indennità spettanti agli avvocati per le prestazioni giudiziali in materia civile, amministrativa e tributaria; Tariffa penale; Tariffa degli onorari e delle indennità spettanti agli avvocati in materia stragiudiziale (civile e penale, tributaria e amministrativa). L'autore propone le soluzioni apparse più adeguate di fronte ai contrasti che emergono, in alcuni casi, fra il testo letterale delle disposizioni e la loro applicazione da parte della giurisprudenza e delle prassi dei consigli dell'Ordine e, in altri casi, fra taluni orientamenti già consolidati e soluzioni innovative.
34,00 32,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.