Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianluca Lo Presti

Biografia e opere di Gianluca Lo Presti

Diagnosi dei disturbi specifici dell'apprendimento scolastico

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 376
Negli ultimi anni la legislazione, la clinica e le metodiche di intervento relative ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) hanno registrato importanti cambiamenti. Quali sono gli strumenti disponibili oggi in Italia per formulare in modo chiaro e rigoroso una diagnosi funzionale? Una proposta concreta di modalità di valutazione e diagnosi basate sull’evidenza empirica e sul rispetto di regole scientificamente fondate. Il volume presenta le più recenti ricerche scientifiche sul campo e propone a psicologi, logopedisti e neuropsichiatri una concreta procedura per la formulazione della diagnosi funzionale, in accordo con gli indirizzi delle Consensus Conference e dei sistemi internazionali di classificazione. La guida analizza approfonditamente: le procedure di diagnosi dei disturbi specifici dell’apprendimento; le misure per la riabilitazione; le ricadute dei disturbi sull’apprendimento.
24,00 22,80

E io... ci credevo veramente! Storia di Luca

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 175
Cosa passa per la testa di un bimbo di sei anni nel momento in cui si accorge che non inizia a leggere negli stessi tempi dei suoi compagni? Che sensazioni prova quando percepisce che tutti sembrano avere improvvisamente fretta di vedere raggiunti dei risultati? Luca ci racconta in prima persona la sua esperienza e le sue difficoltà mentre insegnanti e genitori sembrano concentrarsi su cosa non sa fare piuttosto che sui suoi punti di forza. Una storia vera, che ci trasmette disagio, solitudine e disillusione, ma anche gioia di vivere in un mondo fatto di colori, immagini e forme in movimento in cui tutto sia più semplice e giusto. La lettura di questo romanzo ci consentirà di porci qualche domanda in più sui nostri bambini. Luca attraverso il suo racconto aiuterà anche a fornire delle risposte. Prefazione di Lo Presti Gianluca. Presentazione di Romina Frau.
16,00 15,20

Nostro figlio è dislessico. Manuale di autoaiuto per i genitori di bambini con DSA

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 199
Le più recenti normative ministeriali che riguardano gli alunni con BES segnano un ulteriore passo in avanti nell'inclusione scolastica, ampliando e differenziando la gamma dei bisogni educativi a cui offrire risposte e interventi mirati. Non sempre però le famiglie conoscono davvero le ricadute di queste nuove disposizioni sul piano del successo scolastico e delle metodologie didattiche, né quali sono le richieste da fare e le azioni da intraprendere con la scuola in seguito, ad esempio, a una diagnosi di disturbo specifico dell'apprendimento. Frutto di anni di pratica professionale diretta, il volume nasce con lo scopo di rendere i genitori: informati sui cambiamenti normativi in materia di DSA; in grado di riconoscere i fattori di rischio e i sintomi; consapevoli delle risposte che lo specialista deve fornire alla conclusione del percorso diagnostico; condividere con gli insegnanti il Piano Didattico Personalizzato; gestire la delicata attività dello studio a casa; prevenire gli effetti secondari del disturbo sul piano emotivo, motivazionali e relazionale. Pensato per le famiglie, il volume può fornire anche a psicologi e docenti indicazioni operative e un ampio panorama di strumenti didattici e interventi di recupero, grazie soprattutto a un linguaggio chiaro e ai numerosi suggerimenti pratici e consigli di esperti.
16,00 15,20

Diagnosi dei disturbi evolutivi. Modelli, criteri diagnostici e casi clinici

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2014
pagine: 327
L'obiettivo principale di questo contributo è quello di indicare al clinico percorsi diagnostici lineari e sistematici per l'età evolutiva. A partire dalla richiesta di consulenza, secondo le tappe metodologiche della ricerca scientifica, il testo si snoda attraverso la raccolta di precise informazioni anamnestiche, la formulazione e la successiva verifica/riduzione delle ipotesi diagnostiche, il colloquio e l'osservazione clinica, la somministrazione di prove strumentali, per arrivare all'elaborazione della diagnosi. I disturbi dello sviluppo vengono presentati singolarmente e per ciascuno di essi sono descritti i modelli teorici di funzionamento, i criteri diagnostici ai fini dell'inquadramento nosografico - in linea con i principali sistemi di classificazione internazionale (ICD-10 e DSM 5) e con le Consensus Conference -, con casi clinici esemplificativi e suggerimenti per un intervento efficace. Viene affrontato, inoltre, il problema della comorbidità nella psicopatologia dello sviluppo. In appendice vengono proposte pratiche interviste clinico/anamnestiche, specifiche per ogni singolo disturbo; queste sono finalizzate a raccogliere in modo rigoroso le informazioni importanti per procedere all'elaborazione di ipotesi diagnostiche. Il volume si propone quindi come una vera e propria guida alla diagnosi e alla definizione del profilo di funzionamento del soggetto, utilissima a tutti coloro - psicologi, esperti in psicopatologia dello sviluppo, neuropsichiatri infantili...
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.