Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianluca Fazzolari

Biografia e opere di Gianluca Fazzolari

Prontuario per l'identificazione e il falso documentale

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 632
Il Prontuario si prefigge, attraverso apposite schede, di rispondere in maniera pratica e succinta a tutte le esigenze operative che scaturiscono dai casi concreti relativi alle attività istituzionali di polizia riguardanti: l’identificazione ed il controllo delle persone, i reati di falso, le norme che sanzionano l’ingresso e la permanenza illegale degli stranieri e dei cittadini unionali. Il lavoro, suddiviso in quattro parti complementari tra loro, si apre con la disamina degli istituti legislativi in materia di identificazione, in cui si è proceduto a contestualizzare un modulo operativo in caso di falsità, corredato dei riferimenti alle competenze dei principali uffici nazionali ed internazionali con i quali interfacciarsi, compendiata da un prontuario essenziale afferente le figure delittuose che delineano gli aspetti legati alle condotte nell’ambito della falsità personale. Segue una seconda parte in cui la trattazione, anche in questo caso supportata da un prontuario per titolo di reato, si incentra sulle fattispecie costituenti i delitti contro la fede pubblica, relativamente alle ipotesi concernenti le falsità in sigilli o strumenti o segni di autenticazione, certificazione o riconoscimento e le falsità in atti. La terza parte è, invece, dedicata agli elementi di procedura penale concernenti l’attività tipica di polizia giudiziaria in relazione alle figure che attengono alla comunicazione della notizia di reato, all’identificazione, al fermo di indiziato di delitto, all’arresto in flagranza (obbligatorio e facoltativo) ed al sequestro. Chiude il testo una parte interamente dedicata all’immigrazione proveniente dai Paesi estranei all’Unione europea, compendiata dalle norme complementari in materia di soggiorno per i cittadini unionali, dalla disciplina concernente l’ordinamento delle anagrafi della popolazione residente e da specifiche ipotesi di reato relative a taluni delitti contro la persona e contro il patrimonio.
54,00 51,30

Prontuario per il controllo di stranieri e comunitari

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 343
Questa seconda edizione del prontuario è stata interamente riveduta e puntualmente aggiornata, in particolare con riferimento alle novità recentemente apportate in materia dal D.L. 23 giugno 2011, n. 89, poi convertito in L. 2 agosto 2011, n. 129. Il testo si propone di rispondere in maniera pratica e succinta a tutte le esigenze operative che scaturiscono dai casi concreti relativi alle attività istituzionali di polizia riguardanti le norme che sanzionano l'ingresso e la permanenza illegale degli stranieri e dei cittadini comunitari ed i reati di falso. In particolare, il primo capitolo del prontuario illustra gli istituti legislativi in materia di immigrazione proveniente dai Paesi estranei all'Unione europea, oltre alle norme riguardanti il soggiorno dei cittadini comunitari ed alla disciplina dell'anagrafe della popolazione residente. Il secondo capitolo si occupa, invece, delle fattispecie costituenti i delitti contro la fede pubblica, relative alle ipotesi di reato concernenti le falsità in sigilli o strumenti o segni di autenticazione, certificazione o riconoscimento, delle falsità in atti e di quelle personali, oltre ad alcune fattispecie di delitti contro la persona e il patrimonio. Sono stati anche inseriti elementi di procedura penale concernenti l'attività tipica di polizia giudiziaria in relazione alle figure che attengono alla comunicazione della notizia di reato, all'identificazione e al fermo di indiziato.
36,00 34,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.