Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giancarlo Ragozini

Biografia e opere di Giancarlo Ragozini

Laurea e lavoro in Campania

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 136
14,00 13,30

Le carriere degli studenti

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 136
14,00 13,30

Statistica. Ediz. Mylab

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2018
pagine: 496
Il libro, rivolto in particolare a studenti di area economica o aziendalistica, presenta i concetti base della statistica descrittiva, della probabilità e della statistica inferenziale, limitando all’essenziale la formalizzazione matematica. La nuova edizione illustra i contenuti con un riferimento ancora più costante alle applicazioni nelle diverse aree funzionali dell’azienda: dal marketing alla finanza, alla produzione, alle risorse umane. Ampio spazio viene dato all’utilizzo in ambito statistico di strumenti software, in particolare di Excel. Compresa nel prezzo, la piattaforma online MyLab, contenente la versione digitale del volume; la risorsa MyMathLab, con circa 400 esercizi, e laboratori specifici per Excel e SPSS, con tutorial, percorsi applicativi e attività per l’autovalutazione.
51,00 48,45

Il nuovo corso delle politiche giovanili in Campania. L'esperienza dei piani territoriali di politiche giovanili

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 136
Il volume presenta gli esiti di un lavoro di ricerca realizzato nell'ambito delle attività "Osservatorio regionale permanente sulla condizione giovanile". Esso si concentra sul processo di costruzione dei Piani Territoriali di Politiche Giovanili, un nuovo strumento di programmazione promosso dall'Ente regionale nel corso del 2009 per sollecitare la costruzione da parte dei Comuni, associati in distretti scolastici, di piani organici di interventi in favore di e in collaborazione con i giovani presenti nei contesti locali di riferimento e, con essi, di tutti gli attori pubblici e del privato sociale attivi nel settore. Tale strumento va inscritto all'interno di un percorso innovativo di programmazione delle politiche giovanili avviato dalla Regione per valorizzare, in linea con le direttive europee, l'autonomia degli enti locali e la partecipazione dei cittadini ai processi decisionali e superare la tradizionale frammentazione del settore, mettendo a sistema tutte le risorse esistenti e favorendo il dialogo degli attori, istituzionali e non, attivi nel settore delle politiche giovanili, in maniera non dissimile da quanto accaduto di recente in Italia nell'area delle politiche sociali. Scopo del volume è ricostruire l'esperienza dei PTG all'interno del più ampio contenitore delle politiche giovanili campane, con particolare attenzione alla valutazione dello strumento e alla sua declinazione nei diversi contesti territoriali.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.