Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gian Luca Picconi

Biografia e opere di Gian Luca Picconi

De Martino e la letteratura. Fonti, confronti e prospettive

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2022
pagine: 288
Mai veramente scomparsa dal dibattito culturale italiano, la figura di Ernesto de Martino sollecita oggi la ridefinizione dei rapporti che la letteratura intrattiene con l’antropologia. Frutto della collaborazione di critici e storici della letteratura con uno sguardo aperto alle ricerche di confine tra ambiti e tendenze anche molto diversi, il volume indaga il modo in cui de Martino si è servito nel suo percorso intellettuale della letteratura (Fonti), i legami, anche di amicizia, con i principali scrittori italiani fra gli anni Trenta e Sessanta del Novecento (Confronti), e infine alcune esperienze di lettura dei testi demartiniani all’indomani della scomparsa dell’etnologo (Prospettive). Marcel Proust, JeanPaul Sartre, e poi Carlo Levi, Cesare Pavese, Rocco Scotellaro, Pier Paolo Pasolini, sino ai più recenti Amelia Rosselli, Gianni Celati e Angelo Morino sono solo alcuni dei nomi che compongono questo ricco affresco.
28,00 26,60

Edoardo Sanguineti e il gioco paziente della critica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 328
Scritti dispersi 1948-1965. Con un’appendice di contributi su Sanguineti critico.
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.