Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giampiero Russotto

Biografia e opere di Giampiero Russotto

L'agente immobiliare. Guida per l'esame e la professione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 704
Il manuale, rivolto principalmente al superamento dell'esame di abilitazione professionale, si propone anche come strumento di consultazione e aggiornamento quotidiano per chi già esercita l'attività, in virtù dell'estrema completezza e dell'impostazione pratica della trattazione. Questa edizione è aggiornata con le numerose novità per il 2025, fino agli ultimi interventi in tema di: Standard formativo in conformità a quanto disposto dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, integrando gli ambiti dell'antiriciclaggio, della privacy, nonché della modulistica in uso da parte degli agenti immobiliari nello svolgimento della loro attività, con particolare riferimento alla compravendita in connessione all'applicazione del Codice del consumo (d.lgs. 206/2005). Diritto amministrativo in materia urbanistica ed edilizia, aggiornato con la conversione in legge del d.l. 69/2024 (cd. “Decreto Salva Casa”). Novità fiscali in Legge di Bilancio 2025 del 30 dicembre 2024, n. 207. Novità sul concordato preventivo biennale (D.Lgs. 81/2025).
63,00 59,85

L'agente immobiliare. Guida per l'esame e la professione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 712
Il manuale, rivolto principalmente al superamento dell'esame di abilitazione professionale, si propone anche come strumento di consultazione e aggiornamento quotidiano per chi già esercita l'attività, in virtù dell'estrema completezza e dell'impostazione pratica della trattazione. Questa edizione è aggiornata con le numerose novità per il 2024, fino agli ultimi interventi in tema di: Riforma delle locazioni brevi e delle locazioni turistiche (ad opera della Legge di bilancio 2024) Concordato preventivo biennale introdotto dal D. Lgs. n.13 del 12 febbraio 2024 D.L. n. 69/2024 (cd. “Decreto Salva Casa”).
62,00 58,90

L'agente immobiliare

Libro
anno edizione: 2023
pagine: 694
Il manuale, rivolto principalmente al superamento dell’esame di abilitazione professionale, si propone anche come strumento di consultazione e aggiornamento quotidiano per chi già esercita l’attività, in virtù dell’estrema completezza e dell’impostazione pratica della trattazione. Questa edizione è aggiornata con le numerose novità per il 2023, fino agli ultimi interventi in tema di: Esecuzione forzata (ad opera del D.Lgs. 149/2022); Norme dell’Unione relative alla protezione dei consumatori (D.Lgs. 7 marzo 2023); Registrazione in via telematica dei contratti preliminari di compravendita (provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 1° marzo 2023).
59,00 56,05

L'agente immobiliare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 668
Il manuale, rivolto principalmente al superamento dell’esame di abilitazione professionale, si propone anche come strumento di consultazione e aggiornamento quotidiano per chi già esercita l’attività, in virtù dell’estrema completezza e dell’impostazione pratica della trattazione. Questa edizione è aggiornata con le numerose novità per il 2022, fino agli ultimi interventi in tema di: Superbonus 110%, ristrutturazione edilizia e diritto di prelazione dei confinanti operate dal D.L. 50/2022 (“Decreto Aiuti”) convertito con modificazioni dalla L. 91/2022; Modifiche al Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza introdotte dal D.Lgs. 83/2022 e dal D.L. 73/2022 (“Decreto Semplificazioni”) convertito in legge con modificazioni.
56,00 53,20

L'agente immobiliare. Guida per l'esame e la professione

L'agente immobiliare. Guida per l'esame e la professione

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 376
La presente monografia nasce dall’idea di elaborare una guida pratica alla professione di Mediatore immobiliare traendo spunto dai seminari tenuti negli anni 2020-2021 dal Professor Michele Pizzullo, Mediatore immobiliare affermato, consulente legale di F.I.M.A.A. (Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari) e docente di diritto privato immobiliare e diritto amministrativo-urbanistico edilizio. L’opera vuole rappresentare un solido ed esaustivo vademecum al fine di soddisfare le necessità di tutti i soggetti che operano nel settore immobiliare, in particolare: a) garantire un adeguato approfondimento della materia nonché il costante aggiornamento professionale nell’ottica di una formazione che perduri nel tempo; b) offrire al Mediatore immobiliare una guida pratica all’esercizio della professione, mediante la ricostruzione dei singoli istituti e la chiarificazione degli aspetti controversi connessi all’evoluzione del dato normativo e giurisprudenziale; c) coadiuvare il Professionista e i suoi collaboratori nell’espletamento degli adempimenti legati alla propria attività. Le materie trattate riguardano gli aspetti di diritto civile, amministrativo e pubblico che regolano il settore immobiliare. Al fine di facilitare la consultazione del testo, la trattazione degli argomenti è stata suddivisa in cinque Parti: I. Disciplina della mediazione II. Le vicende giuridiche relative  lla circolazione dei beni III. Disciplina della locazione dei beni immobili IV. Elementi di diritto urbanistico V. Il regime fiscale degli immobili. Le imposte indirette Oltre alla menzione delle recenti novelle legislative, vengono riportate le più importanti sentenze di legittimità e di merito, nonché le principali circolari e risoluzioni dell’Agenzia delle Entrate che interessano il settore immobiliare. La scelta di inserire tali riferimenti risponde all’esigenza di offrire un apporto chiarificatore e semplificatore nella ricostruzione delle norme e dei singoli istituti a fronte della complessità della materia. Michele Pizzullo Agente e consulente immobiliare in uno studio legale di Roma dal 1979. È docente, presso Forma Camera – Azienda Speciale della C.C.I.A.A. di Roma e presso la PRO.MOTER – Ente di formazione della Confcommercio di Roma, di Diritto civile, commerciale e amministrativo in materia edilizia ed urbanistica nei corsi di formazione per l’accesso all’esame di idoneità all’esercizio della professione di agente immobiliare. Responsabile del servizio di consulenza legale di F.I.M.A.A. (Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari) di Roma e componente dell’Ufficio legale di F.I.M.A.A. Italia, aderente a Confcommercio; docente nei seminari di aggiornamento professionale. Autore di numerose pubblicazioni nelle materie di competenza.
24,00

59,00 56,05

Codice della crisi d'impresa e legge fallimentare. Confronto normativo

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 300
L’entrata in vigore del nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (D.Lgs 12 gennaio 2019 n. 14, attuativo della Legge n. 155/2017) manderà in pensione, seppur dopo una vacatio di 18 mesi, la Legge Fallimentare del 1942. Si renderà quindi necessario, per gli operatori del settore, metabolizzare in questo lasso di tempo tutte quelle disposizioni che, di fatto, rappresentano una vera e propria novità nel panorama concorsuale, sino ad oggi occupato dalla Legge Fallimentare e dalla Legge sul sovraindebitamento. Proprio allo scopo di agevolare l’apprendimento delle norme novellate, si è pensato di realizzare un volume in cui metterle a confronto, organicamente e sistematicamente, con le disposizioni ancora in vigore della Legge Fallimentare e sul sovraindebitamento. In definitiva, il lavoro svolto rappresenta un po’ una bussola, con la quale orientarsi e rapportare la disciplina attuale, ormai già appresa, a quella che ci si dovrà apprestare ad apprendere.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.